Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Il nuovo prefetto Cafagna, tra incarichi istituzionali, musica e libri

Il rappresentante del Governo arriverà a Verona entro il 5 aprile. Proviene dalla prefettura di Taranto dove era in carica dal 2017

Donato Giovanni Cafagna
Donato Giovanni Cafagna

La prima parte del cronogramma (anticipato nei giorni scorsi da questa testata) è stata rispettata e così, nella seduta del Consiglio dei Ministri di giovedì 7 marzo, si è proceduto alla nomina di 15 nuovi prefetti ed al movimento di 13. Il movimento ha interessato pure la direttrice Venezia – Milano e, per la precisione, le province di Brescia, Verona e Vicenza.

A Palazzo Scaligero arriverà – probabilmente entro il 5 aprile – Donato Giovanni Cafagna, prefetto di Taranto dal 13 febbraio 2017. Nato a Barletta il 24 giugno 1961, Cafagna, dopo la laurea in giurisprudenza è entrato nei ruoli dell’Amministrazione civile dell’Interno il 30 dicembre 1987. La sua prima sede di servizio è stata Bari, città dove ha lavorato per oltre tre lustri. Nel 2011 è stato trasferito a Milano, dove ha svolto le funzioni di capo di gabinetto sino al novembre dell’anno successivo, quando è stato incaricato di coordinare gli interventi per il contrasto degli incendi dei rifiuti in Campania.

Sposato e padre di due figli, Donato Cafagna è stato nominato prefetto il 10 agosto 2016. Nel gennaio di cinque anni prima, per la casa editrice barese Progedit, aveva dato alle stampe Pazzi per l’Italia, un testo satirico in cui si immaginava che quattro protagonisti della storia italiana – Benedetto Croce, Giuseppe Garibaldi, Aldo Moro e Benito Mussolini –, durante una seduta spiritica convocassero altrettanti personaggi della vita politica contemporanea perché rendessero conto delle loro azioni a 150 anni dall’unità nazionale.

In precedenza, con lo pseudonimo di Giovanni Donca, aveva pubblicato Da Bach a Mozart. Invenzioni in versi, quasi un omaggio alla musica, passione e lavoro del fratello Umberto, docente di chitarra al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza.

Sempre nel corso della seduta del 7 marzo, Vito Danilo Gagliardi, questore di Verona dal 1° agosto 2013 al 6 settembre 2015, è stato nominato prefetto e collocato in posizione di fuori ruolo come vicecommissario del Governo per il Friuli Venezia Giulia.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Antonio Mazzei

Written By

Antonio Mazzei è nato a Taranto il 27 marzo 1961. Laureato in Storia e in Scienze Politiche, giornalista pubblicista è autore di numerose pubblicazioni sul tema della sicurezza. antonio.mazzei@interno.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Territorio

Dopo l'ordinanza di Zaia che posticipa il ritorno tra i banchi, Traguardi: «Studenti vittime dell'incompetenza delle amministrazioni locali»

Territorio

L'iniziativa su Zoom curata da ELSA Verona e dall'associazione Falcone e Borsellino. Ospiti di primo piano, arte, teatro e letteratura.

Territorio

Monitorati i segnali di infiltrazione della criminalità organizzata e il ricorso ai canali di finanziamento a tassi usurari.

Territorio

Al via a Verona la Consulta della Legalità per imprese e professionisti. Possibile inviare segnalazioni anonime e accedere alla formazione.