VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login

Il più letto del giorno

  • Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

Top

  • Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

    Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

    22/02/2019
  • Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite

    Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite

    21/02/2019
  • Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    19/02/2019

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

Street photography Verona

Blogspot

  • I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    27/01/2019
  • La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    30/12/2018
winpool

In evidenza

  • Mattinata di vernissage a Studio la Città

    Mattinata di vernissage a Studio la Città

    22/02/2019
  • L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    22/02/2019
  • Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    21/02/2019

Gli ultimi pubblicati

  • Istinto Urbano. Geometria, Astrazione, Metafisica

    Istinto Urbano. Geometria, Astrazione, Metafisica

    22/02/2019
  • I 12 violoncellisti della Berliner Philarmoniker al Ristori

    I 12 violoncellisti della Berliner Philarmoniker al Ristori

    22/02/2019
  • Mattinata di vernissage a Studio la Città

    Mattinata di vernissage a Studio la Città

    22/02/2019
  • Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

    Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

    22/02/2019
  • L’ultimo Consiglio comunale (21/02/2019)

    L’ultimo Consiglio comunale (21/02/2019)

    22/02/2019
  • Esperti d’arte, architetti e archeologi per la commissione monumenti

    Esperti d’arte, architetti e archeologi per la commissione monumenti

    22/02/2019
  • Pums e area metropolitana: confronto tra Verona e i 16 comuni limitrofi

    Pums e area metropolitana: confronto tra Verona e i 16 comuni limitrofi

    22/02/2019
  • L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    22/02/2019
  • Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    21/02/2019
  • Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite

    Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite

    21/02/2019
  • Il Movimento 5 stelle, coerenza, identità e sopravvivenza

    Il Movimento 5 stelle, coerenza, identità e sopravvivenza

    21/02/2019
  • Cenerentola in bianco e nero: al finale ci pensano i ragazzi

    Cenerentola in bianco e nero: al finale ci pensano i ragazzi

    21/02/2019
  • Ultimo applauso per Giulio Brogi

    Ultimo applauso per Giulio Brogi

    20/02/2019
  • Piazzolla tango, en tus ojos al Teatro Nuovo

    Piazzolla tango, en tus ojos al Teatro Nuovo

    20/02/2019
  • Lavori di restauro in Arena, a marzo si conclude la prima fase

    Lavori di restauro in Arena, a marzo si conclude la prima fase

    20/02/2019
  • Workshop di Confindustria Verona sul progetto Belt & Road

    Workshop di Confindustria Verona sul progetto Belt & Road

    20/02/2019
  • Pums, sul sito del Comune il questionario per i cittadini

    Pums, sul sito del Comune il questionario per i cittadini

    20/02/2019
  • Anpi, foibe e fobie

    Anpi, foibe e fobie

    19/02/2019
  • Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    19/02/2019
  • Banco Bpm, verso un lento allontanamento da Verona

    Banco Bpm, verso un lento allontanamento da Verona

    19/02/2019
  • Il Pd e l’autonomia differenziata, meglio tardi che mai

    Il Pd e l’autonomia differenziata, meglio tardi che mai

    18/02/2019
  • Quando i tuoi amici tirano fuori il cellulare e tu non sai cosa fare

    Quando i tuoi amici tirano fuori il cellulare e tu non sai cosa fare

    18/02/2019
  • Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    18/02/2019
  • Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    18/02/2019
  • AMT accoglie i turisti al Parcheggio Centro con Giulietta e Romeo

    AMT accoglie i turisti al Parcheggio Centro con Giulietta e Romeo

    18/02/2019

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
Blogspot,

I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

by Redazione227/01/2019no comment
3
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
FRUGALE
Share

«Ti pare possibile in un Paese civile? Entro in un bar, chiedo un bicchiere di vino e la barista mi dice che non dà da bere a chi poi se ne sta seduto tutto il giorno senza consumare altro. E quando le ho detto che non mi pareva giusto, visto che neppure mi conosceva, ha risposto che se non fossi uscito subito avrebbe chiamato la Polizia!».

Scambio sempre quattro chiacchiere con gli avventori del mio kebabbaro. Oggi ordino un piatto di riso e pollo mentre davanti a me, allo stesso tavolo, Adrian sta consumando una lattina di birra. Gli dico che sicuramente la risposta della barista è dovuta al fatto che lui è facilmente identificabile come rumeno. Metto da parte i pregiudizi, anche perché si presenta bene, e gli dico che sì, la barista ha sbagliato. Mi spingo oltre: «un comportamento razzista». Lui non commenta.

Winpool

Mi parla della Romania, mi dice che il 70% delle terre del suo Paese è in mano agli italiani. Parliamo di Ceaușescu e di tutto quello che è successo dopo: «Meglio Ceaușescu!», mi dice convinto. Sostiene bene la conversazione e imparo qualcosa: sulle potenziali ricchezze del suo Paese, sulla mancanza di infrastrutture che permettano di sfruttare il turismo come leva per l’economia. «Non ci sono autostrade, le hanno promesse gli italiani, i cinesi, i russi, ma tutti hanno “mangiato” e spostarsi in Romania rimane un problema. Così non arriva nessuno e non c’è lavoro».

Termino il pranzo, vado alla cassa e chiedo ad Adrian se posso offrirgli io la birra. Ma interviene l’indiano proprietario del locale: «Non va bene così!», dice severo rivolgendosi al rumeno da dietro il banco. «Questo è un ristorante, non puoi ordinare solo una birra e poi rimanere lì seduto». Va a finire che la birra di Adrian la paga il locale, non riesco a farlo io, il kebabbaro non transige. 

Ci sono equilibri difficili da infrangere, linee di confine che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare. Saluto Adrian ma non ottengo una risposta, nessun cenno: l’ho perso, ha gli occhi bassi. Non mi resta che tornare al freddo della strada, che nel frattempo si è fatto più pungente (Alias).

Share
Previous

Tra propaganda e non politica sulla pelle dei migranti

27/01/2019
Next

La rotta balcanica dei migranti e il lungo inverno bosniaco

28/01/2019

Leave a Reply Annulla risposta

Il più letto del giorno

  • Nel PD si salva solo Benini, che propone una via per Giorgio Gaber

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

In evidenza

  • Mattinata di vernissage a Studio la Città

    Mattinata di vernissage a Studio la Città

    22/02/2019
  • L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    L’opera del collettivo WA22 alla galleria MARCOROSSI artecontemporanea

    22/02/2019
  • Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    Ridere fa bene agli addominali: Volpi e galline al Modus

    21/02/2019

Street photography Verona

Libri

  • Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    12/02/2019
  • Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    10/02/2019
  • Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    06/02/2019
  • Lux o come farla finita con il passato

    Lux o come farla finita con il passato

    29/01/2019
winpool

Lettere

  • Ma dove vivono i nostri politici?

    Ma dove vivono i nostri politici?

    10/02/2019
  • Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    31/01/2019
  • L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    23/01/2019
  • Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    19/01/2019
  • Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    06/01/2019
  • Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    30/12/2018

I commenti dei lettori

  • Redazione2 su Esperti d’arte, architetti e archeologi per la commissione monumenti
  • Giorgio Montolli su Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite
  • martino franceschi su Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite
  • Marcello su Il Movimento 5 stelle, coerenza, identità e sopravvivenza
  • Marcello su Regionalismo differenziato: una strada con molte incognite

Sindacato

  • È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    25/10/2018

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni