Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Le Giornate dei diritti al cinema Aurora

diritti per le nostre strade

Il cartellodi associazioni Diritti per le nostre strade per il 70° anniversario della Dichiarazione dei diritti umani e della Costituzione italiana lancia una serie di iniziative aperte alla cittadinanza,  “Le Giornate dei diritti”, in cui riflettere e condividere il senso di un impegno costante dalla parte dei diritti, della dignità e della giustizia sociale. In particolare vi segnaliamo i due prossimi appuntamenti, entrambi al Cinema Aurora (Borgo Venezia) con inizio alle 20:45 e a ingresso gratuito.

Martedì 11 dicembre sarà presentato il film documentario Gramsci 44 di Emiliano Barbucci. Il documentario, con poesia e passione, ricostruisce le vicende legate ai quarantaquattro giorni di permanenza di Gramsci nel confino politico all’isola di Ustica. Un confino, ed un isolamento, che Gramsci seppe capovolgere non solo come occasione di riflessione con gli altri compagni confinati, ma anche di sperimentazione di una piccola “scuola popolare” rivolta agli stessi isolani, generalmente analfabeti e, in ogni caso, esclusi da una dignitosa o anche solo elementare partecipazione alla vita civile e politica.

Martedì 18, sarà la volta de La pelle dell’orso di Marco Segato interpretato da Marco Paolini.
Al termine delle proiezioni ci sarà spazio per dialogare con autori e protagonisti dei film e proseguire con un momento conviviale e di scambio di materiali informativi e altri prodotti solidali.
Ulteriori informazioni alla pagina Facebook  di Diritti per le nostre strade.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili