Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Convegno in Gran Guardia: Nuove droghe da Internet

nuove droghe -convegno verona

Un pericoloso scenario tossicologico in evoluzione, appuntamento con gli esperti, per fare il punto della situazione,lunedì 10 dicembre 2018 a Verona in Sala Convegni del Palazzo Gran Guardia.

Si tiene oggi, lunedì 10 dicembre, nella Sala Convegni della Gran Guardia, dalle 10 alle 17, il congresso Nuove droghe da internet; un pericoloso scenario tossicologico in evoluzione, promosso da UOC Dipendenze Verona e organizzato con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune.  Negli ultimi anni si sta assistendo a un preoccupante fenomeno del tutto nuovo che ha rivoluzionato le tendenze giovanili rispetto all’uso di droghe.

Alle sostanze tradizionali(cannabis, cocaina, eroina, amfetamine, ecc.) si sono aggiunte una lunga serie di Nuove Sostanze Psicoattive – NPS (oltre 800) di origine sintetica di cui ancora molto poco si conosce in relazione alle loro caratteristiche, ai rischi che queste comportano per la salute, ma soprattutto alle terapie che sarebbe necessario fare durante le emergenze. Oltre a questo, risultano poco conosciute e diffuse anche le modalità  analitiche in laboratorio necessarie per riconoscerle. Allarme, questo, lanciato anche dalla Nazioni Unite e dall’Osservatorio Europeo qualche settimana fa.

Difficile è anche il contrasto del traffico e dello spaccio on line sia su territorio italiano, ma anche su quello europeo e internazionale. Nell’ultimo decennio si è assistito a un forte sviluppo di questi mercati online che esistono parallelamente al mercato “su strada” delle classiche droghe. Alcuni venditori online utilizzano il web “di superficie”, su cui solitamente si vendono al dettaglio queste nuove sostanze o medicinali psicoattivi, spesso contraffatti, mentre altri operano nel “deep web” (web profondo), attraverso mercati della rete oscura (dark net) sostenuti da tecnologie che occultano le identità di acquirente e venditore.

Il congresso farà il punto su queste nuove realtà mettendo a fuoco i vari aspetti:la dimensione del fenomeno emergente, la necessità di adeguare i sistemi di risposta a questa nuova ondata di offerta di droghe sintetiche sia da un punto di vista sanitario, ma anche delle forze dell’Ordine, e infine si presenterà il nuovo sistema di ricerca e identificazione delle nuove sostanze messo a punto e necessario per dare risposte scientifiche a un fenomeno che ormai anche nel nostro Paese ha raggiunto dimensioni preoccupanti. «Queste nuove droghe sono gli scarti della ricerca scientifica farmacologica degli anni passati che erano state escluse dall’uso umano in quanto troppo neurotossiche e pericolose per la salute» afferma il dott. Serpelloni, referente Scientifico del congresso e direttore dell’UOC Dipendenze Verona. «Quello che ci preoccupa di più è il fatto che  il mercato on line è facilmente raggiungibile dagli adolescenti che sono in grado così di ordinare con pochi click nuove droghe sintetiche pericolosissime  che vengono recapitate a casa con un pacco anonimo entro 48 ore e tutto questo fuori dal controllo dei genitori».

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’iniziativa è stata organizzata anche in collaborazione con il DPI dell’University of Florida -Department of  Psychiatry. Partecipano relatori delle più importanti strutture nazionali di ricerca e delle forze dell’ordine, ma anche della scuola e di importanti associazioni nazionali di giuristi che si occupanodegli aspetti giuridico/legali di questi nuovi fenomeni (il DipartimentoPolitiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il CentroAntiveleni di Pavia, il Laboratorio di Tossicologia dell’Università di Ferrara, la Direzione Centrale Servizi Antidroga DCSA, il reparto dei RIS Roma, ilReparto Operativo CC Tutela della Salute NAS di  Roma, il Centro Studi legali Rosario Livatino). Il Congresso si svolge con il patrocinio anche dellaSocietà Italiana di Tossicologia, Accademia Europea della Medicina dell’Emergenza e il Gruppo Tossicologi Forensi Italiani. Interverranno in apertura il Ministro della Famiglia con delega sulle Droghe on. LorenzoFontana, il Sottosegretario alla Salute Luca Coletto. Farà gli onori di casa il Presidente del Consiglio Comunale on. Ciro Maschio e per l’Azienda ULSS 9, il dott. Raffaele Grottola, direttore dei Servizi Socio Sanitari.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Continua l'indagine della Procura di Bergamo sulle prime fasi della pandemia e sul mancato aggiornamento del Piano anti-pandemico

Opinioni

Il messaggio salvifico che il mito cristiano, tra il luccichio di stelle e comete della leggenda, ripropone ogni anno a credenti e non-credenti

Opinioni

Il convegno ADOA, Covid post Covid e Pnrr, ha evidenziato la la crisi delle strutture sanitarie per far fronte all'emergenza Covid e la necessità...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili