Superare gli ostacoli, che si manifestano con la malattia, lungo il percorso dello sviluppo individuale.
L’8 e il 9 dicembre al Centro Studi Educativi Kèleuthos (Via dei Reti 18, Parona) si svolge il seminario a cura di Leonardo Marchiori Il processo di individuazione nella biografia: la malattia organizzato dall’associazione Arte dell’Io e Umanità. Silvia Brandolin è relatrice insieme allo stesso Marchiori, l’attività artistica è a cura di Flavia Rossignoli.
Qual è il compito della malattia nella vita? Alla luce di esperienze di vita, verrà cercata la via per comprendere il senso, per imparare a porre domande che aiutano a illuminarla da più prospettive in modo che riveli la sua importanza nel processo di individuazione dell’essere umano.
Leonardo Marchiori è medico psichiatra presso il CSM (Centro di salute mentale) di Trento dal 1984 al 2015. Medico della SIMA (Società di Medicina Antroposofica in Italia) dal 1999 e membro dell’Associazione Perseo, che si occupa dell’ampliamento della psicoterapia secondo le conoscenze antroposofiche.
Silvia Brandolin, counsellor olistico in biografia sulla base dell’Antroposofia (professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013, iscritta nei registri SIAF), membro del collegio didattico dell’ente formativo Antropos-Sofia e membro della Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum, Dornach (Svizzera).
Flavia Rossignoli, arteterapeuta a orientamento antroposofico, specializzata in pedagogia e arte sociale. Membro di ARTE.A. (associazione professionale arteterapeuti antroposofi). Collabora come docente in seminari e corsi di formazione. Fondatrice e coordinatrice dal 1998 di un centro di socioterapia a Villafranca di Verona.
La partecipazione al seminario consente l’accreditamento di 25 crediti formativi ECP dal Provider SIAF Italia® con il cod. univoco PVI-007/459/18.
Per informazioni e iscrizioni: www.artedellio.it – info@artedellio.it – 328 55 78 313


I commenti