L’assessorato alla Cultura del Comune di Sommacampagna, in collaborazione con la Biblioteca comunale, il Telefono Rosa, il Cinema Teatro Virtus e l’agenzia MV Eventi, presenta la mostra VERA: ogni donna è Vera, come vera è la sua storia, evento contro la violenza sulle donne dal 25 novembre al 23 dicembre 2018 presso la Sala Affreschi del Comune di Sommacampagna.
La rassegna, curata dal direttore dell’agenzia MV Eventi di Vicenza Matteo Vanzan, si articolerà attraverso le opere di oltre 20 artisti contemporanei raccontando attraverso pittura, scultura fotografia e video art tutta la sofferenza, le ferite e la voglia di rinascere di Vera, simbolo di ogni donna maltrattata. L’arte contemporanea, quindi, al servizio di chi la violenza l’ha subita veramente, con intersezioni di parole, racconti e testimonianze di coloro che ne sono state drammaticamente protagoniste.
L’Assessore alla Cultura Isabel Cristina Granados sottolinea come «la mostra vuole essere un forte richiamo alla coscienza di ognuno di noi affinché la violenza sulle donne ed il femminicidio possano finalmente avere fine. La violenza domestica non ha giustificazioni e non deve trovarle in nessun modo; ognuno di noi, deve avere il coraggio di denunciare questi fatti, rivolgendosi alle autorità competenti, gridando un chiaro “Basta!”».
Nessuna donna deve essere lasciata sola di fronte a violenze fisiche o psicologiche, che spesso vengono perpetrate tra le mura di casa, proprio dalle persone che, più di tutti, dovrebbero amarle e proteggerle. «Vera è un nome, un simbolo che rappresenta un incubo da cui uscire» afferma il curatore Matteo Vanzan. «Vera racconta la propria storia attraverso la poesia delle arti visive, della musica e della scrittura. È un viaggio artistico fatto dalle libere interpretazioni di artisti contemporanei, in un incessante dialogo con ciò che riesce a toccare il profondo della nostra anima: l’arte. Non solo, all’interno dell’evento abbiamo previsto anche degli appuntamenti collaterali, come la proiezione del film L’Affido presso il Cinema Teatro Virtus, l’incontro con il Telefono Rosa e la dottoressa Laura Nicolis e, a concludere la rassegna, la performance Art against Violence di Ketra, artista trevigiana esposta in mostra».
La mostra, ad ingresso libero, sarà inaugurata domenica 25 novembre alle 18:30 in Sala Consigliare del Comune di Sommacampagna, sarà poi visitabile fino al 23 dicembre 2018 il venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Eventi collaterali alla mostra in programma: 23, 24 e 25 novembre, ore 21 – Cinema Teatro Virtus la proiezione del film L’Affido; 28 novembre, ore 18 – Sala Consigliare Tavola rotonda con il Telefono Rosa e la dott.ssa Laura Nicolis; 23 dicembre, ore 17 – Sala Affreschi Art against violence performance live a cura di Ketra.
Partecipano alla mostra con le loro opere gli artisti: Guido Airoldi, Marta e Giulia Alvear, Fabrizio Carotti, Riccardo Cavallini, Marco Chiurato, Hermes, Ketra, Michele Leccese, Martina Lupi, Simone Meneghello, Andrea Meneghetti, Laura Moretto, Michela Nicoletti, Daniele Nalin, Marine Nouvelle, Barbara Pigazzi, Franca Pisani, Fabio Anna Turina, Serena Vignolini.