Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

A Ponte Catena ancora problemi di sosta e cassonetti

Cassonetti in Via Mocenigo, Ponte Catena
Cassonetti in via Mocenigo, Ponte Catena, Verona

Dopo l’approvazione e l’esecuzione del piano della sosta al quartiere Catena avvenuto lo scorso anno, occorre intervenire ancora su un paio di aspetti. In primo luogo occorre intervenire sul lungo tratto Ovest di via Magellano dall’altezza della scuola Maffei fino a via Da Levanto. In quel tratto di strada, infatti, al contrario del pezzo via Morosini – scuola Maffei, non vi è la possibilità di parcheggiare, costringendo residenti e non a gironzolare a vuoto per il quartiere.

È bene quindi creare una striscia orizzontale di parcheggi liberi (anche sterrati), al fine di garantire una migliore vivibilità all’interno del quartiere e ridurre l’inquinamento proveniente dai continui spostamenti dei veicoli per trovare un parcheggio. Su questo tema verrà depositata a breve una proposta in consiglio comunale e circoscrizionale

In secondo luogo una batteria di cassonetti inopportunamente disposti in doppia fila determina criticità di tipo viabilistico e igienico-sanitario in via Mocenigo, quartiere Catena. Dal punto di vista viabilistico i cassonetti infatti occludono la visuale alle auto che escono dai passi carrai dei popolosi condomini adiacenti, costringendo i conducenti a invadere la carreggiata per avere la visuale della strada. Dal punto di vista igienico-sanitario la disposizione disordinata favorisce ulteriore disordine con il proliferare di rifiuti abbandonati tra una fila e l’altra come dimostrato da numerosa documentazione fotografica.

Via Magellano, Ponte Catena

Via Magellano, Ponte Catena

Per una volta Amia è stata molto solerte alle richieste dei condomini, mandando in sopralluogo un funzionario il quale ha stabilito che l’unica soluzione praticabile per disporre i cassonetti su un’unica fila a ridosso del marciapiede è quella di togliere uno stallo (blu) di sosta. Comunicato e sollecitato più volte il problema ad Amt e all’ufficio traffico, vi è stato un continuo rimpallo di responsabilità sul soggetto a cui toccasse eseguire l’intervento e l’altro giorno si è rischiato un nuovo incidente.

È sempre più preoccupante la piega presa dalle aziende municipalizzate che tra loro e nei confronti dei cittadini si rapportano non come articolazioni del soggetto comunale, animate da un unico spirito di servizio, ma come piccoli feudi non comunicanti tra loro regolati da prassi particolaristiche. I residenti non chiedono di imporre una soluzione ma di valutare insieme il da farsi. Il sopralluogo di un funzionario Amt non può essere negato.

Federico Benini
Capogruppo PD Consiglio Comunale, Gruppo Consiliare PD Terza Circoscrizione

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Lettere

Il sistema utilizza un sensore per rilevare il movimento che interrompe il fascio di luce infrarossa che passa davanti al dispositivo

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...