Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Doppio taglio, un altro sguardo sulla violenza contro le donne

Marina Senesi, già voce di Caterpillar e testimonial di Europa Donna, è a Verona con lo spettacolo Se si può raccontare diretto da Lucia Vasini

doppio taglio - violenza contro le donne
Marina Senesi in "Doppio taglio"

Doppio taglio di e con Marina Senesi e la regia di Lucia Vasini andrà in scena all’Auditorium della Gran Guardia alle 21:15 di venerdì 23 novembre 2018. L’evento rientra nel percorso “T-Donna”, il ciclo di appuntamenti promossi dallo Spazio Cultura Modus, che hanno come filo conduttore la centralità della figura femminile e la riflessione su temi importanti quali la condizione della donna, gli stereotipi e la violenza di genere .

Lo spettacolo affronta la tematica della violenza contro le donne con sguardo trasversale: non il racconto della vittima, né quello di un testimone o tanto meno del carnefice, ma il disvelo di curiosi meccanismi comunicativi che agiscono sottotraccia fino a distorcere la nostra percezione del fatto, trasformando anche la più sincera condanna in un’arma, appunto, a “doppio taglio”.

Doppio taglio ha debuttato nel novembre 2014 al Teatro Franco Parenti di Milano con il patrocinio delle Pari Opportunità Rai. In seguito l’Ordine Nazionale dei Giornalisti ha voluto inserire la visione dello spettacolo nei propri crediti formativi. Nel Marzo 2016 Marina Senesi è stata invitata a dare lettura di alcuni brani del suo testo presso la Camera dei Deputati.

22/11/2018 aggiornamento: causa un grave infortunio accaduto all’attrice Marina Senesi, lo spettacolo Doppio Taglio, viene sospeso e sostituito con Dalla pelle al cielo reading di e con Ilaria Drago.Nato come un romanzo, il coraggioso libro di Ilaria Drago,  è diventato un caso letterario occasione di dibattiti, incontri, manifestazioni; per guardare in faccia una realtà che rende tutti noi responsabili e partecipi; perché ascoltare un bambino oggi o una donna maltrattata, significa restituirgli un futuro; significa tentare di evitare che domani vi siano altre vittime.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...