Connect with us

Hi, what are you looking for?

Satira

Tornano i mercatini di Natale, adesso si che è festa!

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Gianni Falcone
Gianfalco

mercatini di Natale

Una volta il periodo natalizio iniziava con l’8 dicembre. Si tiravano fuori le statuine e s’andava in giro a raccogliere il muschio per fare i prati del presepe, e ogni anno bisognava aggiungere qualcosa: un personaggio, una casetta, un laghetto fatto con la carta stagnola.

E mano a mano che passavano i giorni si facevano avanzare un po’ i re magi. Per strada si alternavano le novene degli zampognari scesi dai monti e in casa l’aria sapeva delle bucce dei mandarini bruciate sulla stufa.

Da qualche tempo non è più così: in tante case l’albero sintetico ha sostituito il presepe, se c’è musica in giro è un forsennato dum-dum-dum, e l’aria sa di wurstel sfrigolanti su piastre unte e bomboloni affogati  nell’olio di palma.

D’altra parte tutto cambia, è sempre andata così e oggi – per dire – la famigliola diretta a Betlemme dovrebbe vedersela con un Erode col rosario al collo e un vangelo in mano. Ai comandi di una ruspa.

G.F.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Irpino di nascita, risiede a Verona. Ha lavorato sia nel settore pubblico che in quello privato; dal 1991 si è occupato di editoria elettronica. Attualmente collabora al giornale online Verona In curando la satira. Gestisce il blog giannifalcone.it di satira politica e sociale ma si occupa anche di disabilità alla quale sono dedicate alcune sezioni. In collaborazione con Verona In ha pubblicato Verona – (p)assaggi pedonali, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e Muffart Verona – in collaborazione con Giorgio Massignan – una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici in conseguenza di incuria o mancata manutenzione. Con Smart Edizioni di Verona ha pubblicato il libro Stazionario sarà lei, una storia familiare di disabilità. Ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati in Italia, USA e Portogallo. href="mailto:giannifalcone.vr@gmail.com">giannifalcone.vr@gmail.com

1 Comment

1 Comment

  1. Maurizio Danzi

    18/11/2018 at 17:16

    Proseguendo nel racconto, ricordo i Magi che comparivano all’Epifania e quindi a queste date nulla sapendo erano in altre faccende affacendati. Ma il Bue e l’Asinello? Credo che basterebbe attraversare la Brà. Ospitati in un palazzo Magico provvisto in origine di stalle stanno mangiando fieno e trifoglio per il momento riposando su comode poltrone. Natale si avvicina e la speranza che anche loro trovino la giusta collocazione aumenta.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Opinioni

Un territorio di 1,5 milioni di metri quadrati di suolo a Sud-Est di Verona che potrebbe essere destinato all'agricoltura mentre per la logistica e...

Opinioni

Servono investimenti pubblici che riducano la disoccupazione a valori fisiologici ed assunzioni nella sanità, nella scuola e nella pubblica amministrazione, da decenni carenti di...

Opinioni

Il rischio che deve essere evitato è che il cibo, arte, tradizione, patrimonio culturale dell'umanità, possa diventare invece patrimonio tecno-economico di un ristretto numero...