Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

L’11 novembre una corsa per dire no alla violenza sulle donne

WIRun Verona 2016
WIRun Verona 2016

Domenica 11 novembre si terrà la quarta edizione della WIRun Italy, la non competitiva che prevede una serie di appuntamenti in diverse città d’Italia. Quella di Verona sarà la prima data, seguiranno, tra le altre, Milano, Trento e Cesena. Uomini e donne di corsa, tutti rigorosamente con maglietta rosa o rossa, per dire “no” alla violenza sul genere femminile.

La partenza è prevista alle ore 9 dal ponte di Castelvecchio. Due i tragitti, da 5 e 10 chilometri, lungo le Regaste, via del Bersagliere, ponte Catena e lungadige Attiraglio, fino alla diga del Chievo per chi sceglierà il percorso più impegnativo. Al termine della corsa ci sarà un momento di ristoro al Circolo Unificato di Castelvecchio. La quota di partecipazione è di 8 euro per il pettorale ed il kit, mentre di 3 euro per chi non desidera il pacco gara. Il ricavato dell’evento verrà devoluto al Telefono Rosa di Verona e al Centro Antiviolenza di Legnago. Le iscrizioni possono essere effettuate al Circolo Unificato di Castelvecchio sabato 10 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, o domenica, prima della corsa, dalle 7.30 alle 8.30.

Con il numero di pettorale si potrà partecipare anche ad un concorso, realizzato con le associazioni e realtà coinvolte, per scoprire come riconoscere la violenza. In tutti i pacchi gara, inoltre, saranno inserite informazioni e contatti sui servizi offerti sul territorio a tutela delle donne vittime di violenza.

Alla corsa parteciperanno anche i rappresentanti di tutte le Forze dell’Ordine presenti a Verona, oltre che alcuni atleti come Daniel Hofer, Alberto Casadei, le sorelle canoiste Cecilia e Alice Panato e il vincitore del Triathlon di Bardolino Marco Corrà.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

1 Comment

1 Comment

  1. Maurizio Danzi

    09/11/2018 at 12:38

    Una iniziativa a cui aderire di corsa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Interviste

Olivia Guaraldo, filosofa dell'Università di Verona: «Spesso le donne si rispecchiano nella mancanza di valore simbolico del loro sapere. Ciò fa sì che non...

Opinioni

In una kermesse che conta 31 appuntamenti, che dal Veneto alla Sicilia toccano luoghi prestigiosi del patrimonio Unesco, 24 sono condotti da uomini (peraltro...