Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Con Badanti al Teatro Aurora, ridere fa bene a sé e agli altri

Ci si diverte con la compagnia ArteFatto Teatro. Raccolta fondi organizzata da “I aseni del borgo” a favore dell’associazione Diversamente in danza

Badanti - ArteFatto Teatro - verona
Badanti, ArteFatto Teatro

Venerdì 26 ottobre, alle ore 21, al Teatro Aurora di Borgo Venezia torna il divertimento con la commedia brillante Badanti, scritta e diretta da Fabrizio Piccinato e portata in scena dalla compagnia veronese ArteFatto Teatro.

Al centro dello spettacolo, in lingua italiana e veneta, i vizi (tanti) e le virtù (poche) di personaggi della “porta accanto”: Adelmo, il vecchio padrone di casa burbero e intollerante, la dispotica sorella Adelina e le rispettive badanti, che instaurano un clima da “guerra fredda” a difesa ognuna della propria posizione.

A questi coloriti personaggi, si aggiungono un nipote borioso e fannullone, che vive sulle spalle dello zio, l’addetto alla bombola dell’ossigeno dell’anziano, più o meno segretamente innamorato di una della badanti e due improbabili venditori porta a porta, che diventeranno tutti involontari protagonisti di un “giallo, destinato a stravolgere del tutto gli equilibri di questa piccola comunità.

La pièce delinea in modo aderente alla realtà, ma con una nota di comicità, una struttura familiare sempre più diffusa nella nostra società, riuscendo, fra le tante risate, a lasciare allo spettatore lo spazio per qualche riflessione. Lo spettacolo è inserito nell’ambito della rassegna Tornèmo a teatro, organizzata da I aseni del borgo, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Diversamente in danza, impegnata nel sensibilizzare gli ambienti artistici al tema della disabilità.
Il costo dei biglietti è € 8 per l’intero e di € 6 per il ridotto (fino ai 26 e sopra i 65 anni).

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...