Connect with us

Hi, what are you looking for?

Mostre

Come eri vestita? Una mostra contro gli stereotipi di genere

Domanda che immancabilmente le donne vittime di violenza subiscono, come ulteriore oltraggio, non solo in tribunale, ma spesso anche da chi dovrebbe sostenerle

come eri vestita - verona
la mostra itinerante Com'eri vestita? What were you wearing?

Da sabato 27 ottobre a sabato 8 novembre la Biblioteca Frinzi dell’Università di Verona ospita la mostra itinerante contro la violenza sulle donne Com’eri vestita? – What were you wearing? La mostra, che sarà inaugurata sabato 27 alle 11, è promossa in Italia da Libere Sinergie, sostenuta a Verona dall’Associazione Isolina e… e dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università. L’esposizione trae ispirazione dalla poesia What I was Wearing di Mary Simmerling e risponde alla domanda, subdola, tendenziosa e velenosa «Com’eri vestita?».

Domanda che immancabilmente le donne vittime di violenza subiscono, come ulteriore oltraggio, non solo in tribunale, ma spesso anche da chi dovrebbe sostenerle. Domanda che serpeggia nel sentire comune spesso sostenuta dai media che solitamente mostrano le vittime in foto in cui appaiono provocanti e vestite in un certo modo, per dare un’immagine precisa, alimentando lo stereotipo “se l’è cercata” e …”, rivolgendo i riflettori su chi subisce violenza e non su chi la agisce.

come eri vestita - verona

Come eri vestita? What were you wearing?

Attraverso questa installazione rispondono alla domanda le sopravvissute alla violenza sessuale. I vestiti esposti rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza subita e sono accompagnati da brevi suggestioni che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza. L’obiettivo è decostruire alcuni stereotipi relativi alla violenza sessuale, primo tra tutti l’idea che l’abbigliamento possa esserne la causa e che l’atteggiamento e il comportamento della donna possano averla provocata.

All’inaugurazione ne saranno scelte alcune nella lettura di Annachiara Zanoli, accompagnata al violino Irene Benciolini.

C.I.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...

Cultura

La conferenza su un eroe popolare da riscoprire fu presentata dal giornalista scomparso a Natale. Ricordiamoli insieme

Flash

Il 10 febbraio alle 9.15 il sindaco Damiano Tommasi, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, darà il via alle iniziative ufficiali, che proseguiranno alle...

Interviste

INTERVISTA inedita al fondatore e presidente emerito dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza: «Ho ricevuto minacce, che tristezza. Resta tanto da scrivere, ma...