Domenica 23 settembre 2018, alle ore 18.30, al Barbacan in via Carducci 41 Isabella Dilavello e Margherita Sciarretta, accompagnate dalla musica di Tommaso Castiglioni, leggono brani tratti da Il diario di Eva di Mark Twain. È la storia di Eva nei giorni della creazione del mondo. Eva è figura soave, ciarliera, romantica, nomina le cose e gli animali, inventa il fuoco e l’amore, dà la parola ad Adamo, gli crea attorno il Paradiso Terrestre, fantastica su di lui e sulla fine di un sogno. Inventare le prime parole, trovare il nome di ogni cosa per conoscerla. Specchiarsi per sollevarsi dalla solitudine. Conoscere il “noi” e il bene e il male che può fare. Cadere giù dal Paradiso fino a toccare terra, esistere. Fino alla fine. C’è tutto questo nel Diario di Eva. Forse di più.

