Il 21 settembre in occasione della Giornata Internazionale della Pace molti insegnanti organizzeranno momenti di riflessione e di coinvolgimento dei giovani. In molte scuole ci si preparerà al Meeting nazionale “Diritti e Responsabilità” e alla Marcia PerugiAssisi. Altri daranno avvio ad un vero e proprio “laboratorio dei diritti umani”.
«Mentre continuiamo ad organizzare la Marcia PerugiAssisi del prossimo 7 ottobre – ha dichiarato Flavio Lotti coordinatore della PerugiAssisi – invitiamo tutti a raccogliere l’invito dell’Onu e dedicare almeno un minuto del 21 settembre ad una riflessione, ad un gesto che possa aiutarci a ridare senso e valore alla pace e decidere cosa vogliamo fare personalmente».