Sarà il Teatro Romano a fare da cornice al doppio evento musicale che questo fine settimana chiuderanno la novena alla Madonna del Popolo, Patrona di Verona. Entrambi gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Venerdì 7 settembre, alle ore 21, la 34ª edizione di “Ecco perché canto”, che coinvolgerà i più giovani in un contest di christian music. Durante la serata, organizzata dal Centro di Pastorale giovanile della Diocesi, si esibiranno anche il gruppo Gen Verde, le band della Comunità Cenacolo e alcuni artisti di Nuovi orizzonti. Al termine dello spettacolo sarà proposta l’adorazione eucaristica, che si svolgerà nella limitrofa chiesa dei Santi Siro e Libera e che si protrarrà per tutta la notte. A conclusione, alle 7 del mattino, le lodi al Signore, entrando così nella giornata di “Dedicato a Te, Regina della Pace”.
Sabato 8 settembre, invece, andrà in scena la 5ª edizione dello spettacolo “Dedicato a te, Regina della Pace”, promosso dall’associazione la Città della Musica. Ad inizio serata sarà presentata l’opera “I Sordomuti cantanti”, dedicata a Maddalena di Canossa e Antonio Provolo. Sul palcoscenico Roberto Puliero, Paola Fornasari, le voci bianche dell’Accademia d’Arte Musicale (A.d’A.Mus) di Verona e la musicista Giulia Piazza, sorda dalla nascita. Seguiranno le testimonianze di fede e di vita di Catherine Ibrahim della Comunità Regina Pacis, del genovese don Roberto Fiscer e della comunità musulmana che, attraverso l’associazione Convivenza, racconterà la presenza di Maria nel Corano.
Per tutta la serata la band Ra.Dio.Luce accompagnerà i diversi momenti, con le canzoni di Rachele Consolini.