Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Festa in Rosso 2018: «Restiamo Umani»

Aquarius - Foto di Kenny Karpov
Aquarius, migranti assistiti dagli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere - Foto di Kenny Karpov

Giovedì 30 agosto alle 20 alla Festa in Rosso 2018, evento organizzato dal Partito della Rifondazione Comunista di Verona si svolgerà l’incontro dibattito Restiamo umani, file rouge di questa edizione.

Per affrontare il tema dei I fenomeni migratori tra accoglienza, razzismo, solidarietà e integrazione saranno presenti: Stefano Galieni Resp. naz. immigrazione RC, Giulio Saturni, One Bridge to Idomeni – Verona e Matteo Danese, direttore CESTIM – Verona.
La Festa in Rosso, che si tiene nell’area verde della 2ª circoscrizione a Quinzano, di fronte alle piscine di Via Santini, prosegue con appuntamenti di politica, cultura e spettacolo fino a domenica 2 settembre.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Tanti politici locali considerano i migranti come semplici numeri e non come persone titolari di diritti, come afferma la nostra Costituzione

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...

Flash

I festeggiamenti nell'anfiteatro costituiscono l’ultima tappa di un percorso che ha coinvolto capi e ragazzi a partire dallo scorso ottobre. L'attività del Centro Studi...