Lindsay Kemp si è spento a Livorno, aveva 80 anni. Stava lavorando all’allestimento di un laboratorio performativo per il teatro sociale di Como. La danza è stata tutta la vita. Ho avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo, grazie a Isabella Caserta del Teatro Scientifico e di intervistarlo nel 2013 e poi nel 2016 in occasione dei due laboratori di danza teatro che tenne nella nostra città grazie al Teatro Laboratorio.Mimo, coreografo, attore, ballerino e regista Kemp divenne celebre presso il presso il grande pubblico per la collaborazione con David Bowie.
Voglio ricordarlo con quanto mi disse durante il nostro primo incontro, al Teatro Camploy, nella primavera del 2013: «Dobbiamo ballare proprio nello stesso modo in cui bisognerebbe vivere, come fosse l’ultimo giorno. La danza come la vita. La danza è la vita». E ancora: «Qualunque sia il tuo ruolo tu sei la “star” and… “you have to shine”, non bisogna aver paura di farsi male o di apparire ridicoli bisogna trovare dentro se stessi il coraggio di danzare, il coraggio di vivere e naturalmente restituire questo percorso al pubblico».
Addio dunque Mr. Kemp, addio con un sorriso perché sicuramente a lei questo coraggio non è mancato.
Cinzia Inguanta

Nasce a Firenze il 4 giugno 1961, sposata con Giuliano, due figli: Giuseppe e Mariagiulia. Alcuni grandi amori: la lettura, il cinema, il disegno, la fotografia, la cucina, i cinici, le menti complicate e le cause perse. Dopo la maturità scientifica, s’iscrive al corso di laurea in medicina e chirurgia per poi diplomarsi in design all’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Nel 2009 s’iscrive alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Giornalista pubblicista dirige Radio Popolare Verona, già direttrice del magazine online Verona-IN con il quale continua a collaborare coordinando la redazione spettacoli e scrivendo di libri. Nel 2006 ha curato la pubblicazione di La Chiesa di Verona in Sinodo e di Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, nel 2007 di Nel segno della continuità. Nel 2011 l’esordio letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo Bianca per la casa editrice Bonaccorso. Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi (dicembre 2011), altre sono pubblicate nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews. cinzia.inguanta@email.it
