Connect with us

Hi, what are you looking for?

Satira

Veronesità, ma solo per i butei del capoluogo

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Gianni Falcone
Gianfalco

Veronesità

C’è una mozione leghista che chiede a Sindaco e Giunta di consegnare il gonfalone di San Marco a tutti i nuovi nati nel Comune e di organizzare nelle scuole l’ora di veronesità per insegnare la lingua veneta e le tradizioni locali.
Vabbé… Pur senza accodarsi a chi ha subito ironizzato aggiungendo seminari sulla peara’ o corsi rapidi di bastieme assortite, qualche dubbio sorge facile.
Quale lingua? Il lombardo veneto? La lingua del padovano-vicentino? La sibilante calata della Bassa veronese, quella dei zinquantazinque schei? Il veneziano puro?
E poi, il gonfalone lo ficchiamo in mano anche a un pargolo romeno o – peggio ancora – senegalese, visto che sono loro in testa alle classifiche di natalità?
E perché solo ai veronesi? Il virgulto di Mancalacqua o Camacici, privo di veronesità, dovrà in futuro esibire il passaporto se viene in città?
L’impressione è che si stia realizzando anche nella rincorsa alle identità l’inevitabile scivolata del prima gli italiani verso più egoistici traguardi: senza accorgercene siamo passati a prima il Nord, quindi transitati per prima i veneti, ora prima i veronesi, poi in agguato ci sarà prima i golosangelini e via primeggiando.
Prima il buon senso, mai.

G.F.

Written By

redazione@verona-in.it

1 Comment

1 Comment

  1. Maurizio Danzi

    22/08/2018 at 10:35

    Ho un termine molto preciso che limita il mio dialogo:
    Mai discutere con un imbecille :la gente potrebbe non vedere la differenza
    Plaudo al vignettista sempre molto efficace. Alle volte basta un sorriso non per seppellirli ma per ricordargli che tanto non l’avranno vinta mai

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Editoriale

Un problema molto sottovalutato che si intreccia con il sostegno del pluralismo e la salvaguardia della democrazia

Interviste

INTERVISTA – Come conserviamo la cultura che stiamo producendo? Lo spiega Daniela Brunelli, coordinatrice del sistema bibliotecario dell’Università di Verona e presidente della Società...

Opinioni

Il messaggio salvifico che il mito cristiano, tra il luccichio di stelle e comete della leggenda, ripropone ogni anno a credenti e non-credenti