Connect with us

Hi, what are you looking for?

Satira

Mano nella mano per ridisegnare il volto della città

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Gianni Falcone
Gianfalco

mano nella mano

Nessuno alle 15.30 era ottimista, troppe variabili – Ronaldo, le ferie, il caldo, il disinteresse… – facevano prevedere una presenza che andasse oltre la solita testimonianza di pochi. Ma alle 16 già alcune centinaia di persone si erano raccolte ai giardini, altre si sono aggregate poco dopo e molte lungo il corteo.
E tanti, tantissimi giovani. Ed è questa la nota più incoraggiante: oggi la città ha dato un segnale fortissimo, è un punto ineliminabile di partenza per restituire a Verona un’identità diversa da quella che alcuni stanno cercando di attribuirle.
Mano nella mano, ma nessuno può starsene con le mani in mano.

Written By

redazione@verona-in.it

1 Comment

1 Comment

  1. Maurizio Danzi

    22/08/2018 at 10:38

    A propormi la marcia era stata mia figlia.
    Ho molte speranze per il futuro

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Opinioni

Serve un nuovo testo che consideri le preoccupazioni dei cittadini per sfidare il centrodestra a partecipare alla sua approvazione in Parlamento

Interviste

INTERVISTA – Luigi Turri (Pianeta Milk): «Si può non apprezzare e non condividere, ma bisogna rispettare e assicurare i diritti a tutti»

Territorio

Il presidio è stato organizzato la vigilia della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transofobia del 17 maggio