Connect with us

Hi, what are you looking for?

Satira

Mano nella mano, contro l’omofobia e l’intolleranza

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Gianni Falcone
Gianfalco

mano nella mano

Mano nella mano. L’aggressione a una coppia gay avvenuta giorni fa testimonia di un clima di intolleranza sempre più preoccupante. Chi dovrebbe contrastarlo cerca di minimizzare definendo ragazzate gli episodi, ma in questo modo rischia perfino di alimentarli. La manifestazione indetta per il 18 agosto in piazza Bra obbliga ognuno di noi a una riflessione profonda, ma obbliga innanzitutto chi amministra la città a prendere posizioni nette e definitive su questi gesti di intolleranza. E non si tratta solo di omofobia.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Cultura

Il simbolo della croce frecciata ungherese è quello del partito filonazista della Budapest dove il padovano Perlasca salvò tanti ebrei da quei persecutori

Opinioni

Serve un nuovo testo che consideri le preoccupazioni dei cittadini per sfidare il centrodestra a partecipare alla sua approvazione in Parlamento