Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Luca Donini Quartet inaugura la rassegna “I concerti della domenica”

luca donini quartet
Luca Donini

Domenica 12 agosto all’Hotel Due Torri prende il via la rassegna musicale I concerti della domenica, promossa da Legambiente Verona nell’ambito della campagna Salvalarte perla tutela e la fruizione dei beni artistici.

La tutela dell’ambiente e la promozione di iniziative di carattere artistico e culturale sono due aspetti complementari di un medesimo modo di intendere il vivere civile. Un modo attento agli aspetti non solo “quantitativi”, ma  qualitativi dell’esistenza umana. In questo ambito si contestualizza la campagna “Salvalarte” dedicata alla tutela e alla fruizione dei beni artistici promossa da Legambiente. Nella città di Verona la campagna ha reso possibile, d’intesa con la Direzione Musei,  l’accesso al pubblico della Torre dei Lamberti, delle Arche Scaligere, della Chiesa di S. Pietro Martire, nota anche come S. Giorgetto.

Presso San Giorgetto si sono tenute le ultime stagioni estive della rassegna musicale I concerti della domenica che ha avuto un grande successo di pubblico e che si replicherà quest’anno, e per la seconda volta, presso l’Arena Casarini dell’Hotel Due Torri di Piazza Sant’Anastasia. I concerti proposti, della durata di circa un’ora, avranno luogo la seconda,  la terza e la quarta domenica di agosto dalle ore 12 alle ore 13.

Si inizia domenica 12 agosto alle 12, con il concerto di Luca Donini Quartet. Gruppo di grande energia, esponente di spicco del panorama jazz/rock italiano per il grande impatto dei live. Le musiche sono originali e composte prevalentemente dal leader Luca Donini. Ricche di contaminazioni etniche, improvvisazione e squarci funk. Band che ha all’attivo più di 25 anni di concerti in tutta Europa e negli States. 11 cd incisi tra cui un “Live in USA”.

I successivi concerti si terranno domenica 19 agosto con il Duo Sarab, viola e liuto arabo per sonorità arabe ed andaluse che rievocheranno atmosfere mediterranee. Domenica 26 agosto si esibirà il Quartetto Maffei, musica da camera per archi.

Advertisement. Scroll to continue reading.

La rassegna è nata sette anni fa con l’intento di proporre musica di qualità che valorizzasse un contesto museale come la Chiesa di san Giorgetto. Come avviene in molte città europee infatti, si è voluto offrire anche a Verona, sia a un pubblico specificamente motivato, che a un pubblico occasionale, il libero accesso ad un ascolto musicale di qualità. Libero perché non verrà chiesto alcun biglietto di ingresso, grazie anche alla disponibilità degli interpreti a esibirsi gratuitamente, nonostante si tratti di artisti di fama. Libero, soprattutto, perché nello spirito che ci anima: la bellezza non viene venduta, ma viene offerta. Libero infine perché l’Hotel Due Torri, condividendo lo spirito dell’iniziativa, si è reso disponibile ad aprire ed offrire i propri spazi alla cultura e alla cittadinanza.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Archivio

Un territorio di 1,5 milioni di metri quadrati di suolo a Sud-Est di Verona che potrebbe essere destinato all'agricoltura mentre per la logistica e...

Ambiente

Il consumo di suolo cumulato nel solo Comune di Verona era di 5.443 ettari nel 2006 ed è arrivato a 5.636 nel 2021. Si...

Ambiente

Mentre la politica nazionale latita, molti sono gli elementi che indicano una responsabilità diretta dei sindaci nella cementificazione del suolo e Verona ne è...

Archivio

Il Regolamento sul verde la prevede ma nonostante le richieste di 26 associazioni ambientaliste dal Comune ancora nessuna risposta