8 agosto teatro pieno, pienissimo e applausi scroscianti per la nona replica del nuovo spettacolo dei Momix , ma i nove danzatori della compagnia di Moses Pendleton non concedono il bis. Piccola delusione ampiamente ripagata da quanto si è appena concluso sul palco.
Durante la serata abbiamo visto abbinare cavalli di battaglia come “Firewalker” e “Pole dance” a quadri nuovi o poco rappresentati, resi comunque possibili – è il caso dell’”uomo-ventaglione” – dagli ampi spazi del Romano.
Particolarmente spettacolare e contraddistinto dal finale pirotecnico sull’allegro del Concerto brandeburghese n. 2 di Johann Sebastian Bach, Momix al Teatro Romano di Verona è ancora una volta una festa di colori, ritmo, fantasia, atletismo e poesia, un vero peccato non farne parte.
Lo spettacolo replica questa sera, domani e sabato (9, 10 e 11 agosto).
C.I.
Spettacoli
Momix al Teatro Romano, le tre ultime imperdibili sere
Gli acclamati ballerini-illusionisti più famosi al mondo per le loro opere di eccezionale bellezza e fantasia, tornano ad incantare il pubblico di Verona


Altri articoli
Opinioni
Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...
Interviste
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
Interviste
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
Interviste
INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...