Si concluderà giovedì 2 agosto la quinta edizione del Festival internazionale scaligero Maria Callas. Il festival, nato a Verona nel 2013 si svolge ogni anno tra due date significative per l’artista: il 2 dicembre ed il 2 agosto, rispettivamente il giorno della sua nascita e del suo debutto in Arena. Il debutto areniano del soprano è celebrato ogni anno con l’assegnazione di una scultura bronzea, realizzata dall’artista Albano Poli. Quest’anno il premio verrà consegnato a Renato Bruson nella cornice di sala Casarini dell’hotel Due Torri di Verona.
Bruson si è distinto per la sua memorabile carriera, iniziata nel marzo 1972 con il debutto alla Scala; ha collaborato con numerosi artisti tra cui Luciano Pavarotti, Franco Corelli, Tito Gobbi, Edita Gruberova, Renata Scotto, Plácido Domingo, Josè Carrera e registi che hanno scritto la storia della lirica come Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli e Liliana Cavani. La cerimonia, che si svolgerà dalle 17.30 con ingresso libero, sarà anche l’occasione per un tributo speciale al direttore d’orchestra Tullio Serafin per il 5o anniversario della sua scomparsa.

Zeno Massignan è nato a Verona nel 1988, laureato in Lettere con un percorso in Storia dell’Arte, laureato in Gestione ed Economia dell’Arte. Ha lavorato nel settore marketing e comunicazione per alcune istituzioni museali. Pratica e insegna judo, appassionato di arte, apprezza la convivialità e la vita all’aria aperta. zeno.massignan@hotmail.it
