Tutti i martedì e sabato del mese di luglio, dalle 9 alle 11, in Piazza dei Signori torna la manifestazione di Luce Arts Work Shop – Scuola Internazionale dei Madoneri di Verona. La storica scuola nata negli anni ’70 su iniziativa dell’artista Felice Naalin continua in questo modo a trasmettere questa particolare tradizione promuovendo e valorizzando la formazione dei giovani, a partire dai 16 anni, sulla tecnica del gessetto su pavimentazione su iconografie cristiane. I corsi di specificazione degli allievi, precedentemente selezionati con un esame di ammissione, si terranno appunto nella suggestiva cornice di “Piazza Dante” coordinati dall’architetto Riccardo Ferrari e andranno a realizzare una sorta di museo vivente di grande suggestione.


Altri articoli
Cultura
Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...
Cultura
Ristampato il volume-capolavoro dello storico dell'arte Gian Lorenzo Mellini che inventò Rigino di Enrico, artista della Verona che con Cangrande si sognò capitale. Il...
Satira
A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili
Cultura
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...