Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Lessinia: criticità e opportunità di un territorio “inesplorato”

Giovedì 21 giugno nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova il focus di Verona Network sulla Lessinia e sulla montagna veronese. Autorità ed esperti a confronto

Velo veronese, Lessinia
Velo veronese, Lessinia

Invecchiamento della popolazione, calo demografico, servizi insufficienti, infrastrutture inadeguate, ma un enorme potenziale e capacità riscoperta di fare sistema. Sono questi alcuni dei temi che verranno trattati nel corso del focus organizzato dall’Associazione Verona Network intitolato Stati Generali della Lessinia, giunto alla sua quinta edizione, che si terrà giovedì 21 giugno dalle 18 alle 19:30 nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria (Piazza Guglielmo Marconi, 35) di Bosco Chiesanuova.

All’appuntamento, patrocinato dal Comune di Verona, sono stati invitati i primi cittadini dei comuni montani del territorio e anche i rappresentanti delle imprese turistiche e artigiane per fornire una panoramica delle criticità, ma soprattutto delle opportunità offerte dalla Lessinia. A guidare l’incontro sarà lo sguardo sulle possibilità di crescita rappresentate dalla cooperazione tra sindaci e paesi, sancita qualche settimana fa proprio da un protocollo di intesa firmato da nove comuni, e dalle interconnessioni che si possono creare tra montagna e turismo.

Ad aprire la serata sarà il sindaco di Bosco Chiesanuova, Claudio Melotti, che interverrà per i saluti istituzionali. Nel corso della prima parte del convegno prenderanno la parola i primi cittadini di Cerro Veronese, Nadia Maschi, e di Erbezzo, Lucio Campedelli, insieme al presidente di Comitato Verona, Luciano Corsi. Nella seconda parte dell’incontro i rappresentati delle imprese faranno il punto della situazione per quanto riguarda il territorio montano. A parlare saranno Daniele Salvagno, presidente Coldiretti Verona, Renato Della Bella, presidente di Apindustria Verona, Valeria Bosco, direttrice Confartigianato Verona, e Paolo Arena, presidente Confcommercio Verona.

Giorgia Zanini, Vicesindaca di Bosco Chiesanuova, ha dichiarato: «Siamo contenti di ospitare queste iniziative che sono fondamentali, soprattutto perché occorre parlare di Lessinia e non dei singoli comuni montani. Le iniziative che abbiamo portato avanti in questi anni hanno portato dei frutti: le amministrazioni si sono unite sotto diversi punti di vista come il turismo, con il protocollo firmato, e lo sportello lavoro, su cui stiamo lavorando. Inoltre, per quanto riguarda le infrastrutture, tra luglio e agosto inaugureremo anche la nuova biblioteca comunale».

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appello dei Geologi del Veneto agli agricoltori nei confronti di una pratica che sta tornando in auge per far fronte all'emergenza climatica che rischia...

Flash

Le tariffe 2023 per l’occupazione di ogni stallo blu sono di 200 euro l'anno in area Ztl, 180 euro sul territorio della 1ª circoscrizione...

ADV

Economia e cultura, un binomio vincente ma per le piccole e medie realtà produttive rimane un traguardo difficile da raggiungere

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...