Mercoledì 23 maggio, alle 18, in Sala Convegni Banca Popolare di Verona – Banco BPM (Via San Cosimo, 10 Verona) ci sarà la presentazione del film documentario Ritratti in controluce. Cecità, stereotipi e successi a confronto di Alessia Bottone prodotto dalla Fondazione Giorgio Zanotto.
È possibile superare gli stereotipi e i pregiudizi sulla capacità lavorativa dei disabili visivi nell’era del digitale? È questo uno dei tanti interrogativi ai quali l’autrice ha cercato di rispondere dando vita a una narrazione che ripercorre il vissuto e le esperienze di chi è riuscito ad abbattere il muro dello stereotipo della disabilità visiva conquistando posizioni rilevanti all’interno di aziende ed enti pubblici.
Il documentario – al quale hanno preso parte Federico Borgna (Sindaco di Cuneo), Consuelo Battistelli (Diversity Engagement Partner di IBM), Carlo Carletti (ex centralinista della Banca d’Italia), Michele Landolfo (consulente di tecnologie assistive) e Gabriella Ferri (Unicredit) – vuole contribuire a sensibilizzare, diffondere gli esempi virtuosi nazionali e approfondire il ruolo delle nuove tecnologie che, oggigiorno, permettono di affrontare la cecità in un modo diverso rispetto al passato.
L’evento di mercoledì è organizzato dalla sezione veronese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, è aperto al pubblico ed è patrocinato da Consiglio regionale del Veneto, Comune di Verona, Provincia, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, FAND-Associazione Italiana Diabetici, Medicina Narrativa e CSV Verona. Il documentario sarà poi proiettato il 5 giugno a Palazzo Ferro Fini a Venezia.