Prosegue l’iniziativa di Adige Rafting per la discesa del fiume Adige lungo il tratto cittadino in gommone dedicata alle scuole, da quella dell’Infanzia (età minima 3 anni) alle Primarie e Secondarie di Primo Grado e Secondo. L’escursione ha la durata di circa 3 ore per un percorso di circa 8,5 km e un costo di euro 15 a persona con partenza dal Centro Sportivo Bottagisio di Via Perloso, 14/a (in zona Chievo a Verona) e arrivo presso il maneggio del Boschetto di Lungadige Galtarossa, 40. Informazioni dettagliate e prenotazioni sono disponibili sul sito www.adigerafting.it. Questo tipo di esperienza a forte valenza pedagogica permette di sviluppare, nel contesto ludico, il senso di cooperazione collettiva a fronte di situazioni nuove e potenzialmente problematiche, ma anche la competizione nei confronti sia degli altri gruppi omologhi sia, a livello individuale, degli altri membri del proprio equipaggio nel farsi carico delle decisioni da prendere. La prima fase prevede la distribuzione del materiale nautico (giubbotto salvagente e pagaia), la divisione dei partecipanti in gruppi di 10/12 persone e la spiegazione delle tecniche di base della navigazione fluviale, quindi l’escursione vera e propria ha inizio. Sono previste 3 soste lungo il percorso dove vengono spiegati l’antico utilizzo del fiume e la storia dell’idrografia veronese e in zona Filippini la sosta per la visita della dogana veneta di fiume del Museo dell’Adige. L’esperienza si conclude con una piccola gara tra gommoni, dopo aver sperimentato lungo la discesa come pagaiare e gestire le onde che si incontrano in corrispondenza di alcuni ponti. Naturalmente ciascun gommone è condotto da una o due guide fluviali F.I.Raft (Federazione Italiana Rafting).
Il progetto scuole di Adige Rafting Verona
0
Shares
Adige Rafting