VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login

Il più letto del giorno

  • Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

Top

  • Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    16/02/2019
  • Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    11/02/2019
  • L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    11/02/2019

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

Street photography Verona

Blogspot

  • I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    27/01/2019
  • La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    30/12/2018
winpool

In evidenza

  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019

Gli ultimi pubblicati

  • Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    16/02/2019
  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019
  • Improvvisazioni barocche con L’arpeggiata diretta da Christina Pluhar

    Improvvisazioni barocche con L’arpeggiata diretta da Christina Pluhar

    13/02/2019
  • Il terzo settennio, verso la conquista della sicurezza interiore

    Il terzo settennio, verso la conquista della sicurezza interiore

    13/02/2019
  • Cosmobike Show, il festival delle bici alla fiera di Verona

    Cosmobike Show, il festival delle bici alla fiera di Verona

    12/02/2019
  • Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    12/02/2019
  • XX stagione concertistica de I Virtuosi Italiani

    XX stagione concertistica de I Virtuosi Italiani

    12/02/2019
  • Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    11/02/2019
  • L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    11/02/2019
  • Don Chisciotte, eroe del quotidiano

    Don Chisciotte, eroe del quotidiano

    11/02/2019
  • Al Ristori torna Schermi d’Amore

    Al Ristori torna Schermi d’Amore

    11/02/2019
  • Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici

    Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici

    10/02/2019
  • Ma dove vivono i nostri politici?

    Ma dove vivono i nostri politici?

    10/02/2019
  • Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    10/02/2019
  • Per non dimenticare, una pagina di storia a lungo taciuta

    Per non dimenticare, una pagina di storia a lungo taciuta

    09/02/2019
  • Da San Nicolò un invito all’integrazione e contro ogni razzismo

    Da San Nicolò un invito all’integrazione e contro ogni razzismo

    08/02/2019
  • Un Weekend all’insegna della musica in Fucina Culturale Machiavelli.

    Un Weekend all’insegna della musica in Fucina Culturale Machiavelli.

    08/02/2019
  • “Siamo europei”, il progetto di Calenda e la posizione del Pd

    “Siamo europei”, il progetto di Calenda e la posizione del Pd

    08/02/2019
  • L’ultimo Consiglio comunale (07/02/2019)

    L’ultimo Consiglio comunale (07/02/2019)

    08/02/2019
  • Non è il reddito di cittadinanza alto, è il lavoro pagato poco

    Non è il reddito di cittadinanza alto, è il lavoro pagato poco

    08/02/2019
  • Delusionist, divertimento senza consolazione

    Delusionist, divertimento senza consolazione

    08/02/2019
  • In corpore vili, Nevio Gambula al Modus

    In corpore vili, Nevio Gambula al Modus

    07/02/2019
  • Verona economica: tra politica e imprese, il coraggio di pensare al futuro

    Verona economica: tra politica e imprese, il coraggio di pensare al futuro

    07/02/2019

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
Notes,

Il progetto scuole di Adige Rafting Verona

by Enrico Sfiligoi15/05/2018no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Adige Rafting
Adige Rafting

Prosegue l’iniziativa di Adige Rafting per la discesa del fiume Adige lungo il tratto cittadino in gommone dedicata alle scuole, da quella dell’Infanzia (età minima 3 anni) alle Primarie e Secondarie di Primo Grado e Secondo. L’escursione ha la durata di circa 3 ore per un percorso di circa 8,5 km e un costo di euro 15 a persona con partenza dal Centro Sportivo Bottagisio di Via Perloso, 14/a (in zona Chievo a Verona) e arrivo presso il maneggio del Boschetto di Lungadige Galtarossa, 40. Informazioni dettagliate e prenotazioni sono disponibili sul sito www.adigerafting.it. Questo tipo di esperienza a forte valenza pedagogica permette di sviluppare, nel contesto ludico, il senso di cooperazione collettiva a fronte di situazioni nuove e potenzialmente problematiche, ma anche la competizione nei confronti sia degli altri gruppi omologhi sia, a livello individuale, degli altri membri del proprio equipaggio nel farsi carico delle decisioni da prendere. La prima fase prevede la distribuzione del materiale nautico (giubbotto salvagente e pagaia), la divisione dei partecipanti in gruppi di 10/12 persone e la spiegazione delle tecniche di base della navigazione fluviale, quindi l’escursione vera e propria ha inizio. Sono previste 3 soste lungo il percorso dove vengono spiegati l’antico utilizzo del fiume e la storia dell’idrografia veronese e in zona Filippini la sosta per la visita della dogana veneta di fiume del Museo dell’Adige. L’esperienza si conclude con una piccola gara tra gommoni, dopo aver sperimentato lungo la discesa come pagaiare e gestire le onde che si incontrano in corrispondenza di alcuni ponti. Naturalmente ciascun gommone è condotto da una o due guide fluviali F.I.Raft (Federazione Italiana Rafting).

Previous

Anna Caser e Richard Pierce alla Galleria Giustizia Vecchia

11/05/2018
Next

Altre Afriche la “geo-poetica” dal basso di Andrea de Georgio

15/05/2018

Leave a Reply Annulla risposta

Verona In e Opera Arena Magazine, le novità del 2019

Il più letto del giorno

  • Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

In evidenza

  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019

Street photography Verona

Libri

  • Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    12/02/2019
  • Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    10/02/2019
  • Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    06/02/2019
  • Lux o come farla finita con il passato

    Lux o come farla finita con il passato

    29/01/2019
winpool

Lettere

  • Ma dove vivono i nostri politici?

    Ma dove vivono i nostri politici?

    10/02/2019
  • Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    31/01/2019
  • L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    23/01/2019
  • Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    19/01/2019
  • Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    06/01/2019
  • Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    30/12/2018

I commenti dei lettori

  • Luciano Lorini su Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici
  • Marcello su L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare
  • Enrico su Vogliamo il bookcrossing anche in V Circoscrizione
  • Dino POLI su Arsenale, la parola fine sul project financing di Italiana Costruzioni
  • Maurizio Danzi su Il comportamento ondivago di monsignor Giuseppe Zenti

Sindacato

  • È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    25/10/2018

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni