Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Il Giuoco dell’Oca, la storia d’Italia in musica in Biblioteca Civica

Spettacolo della Compagnia Gino Franzi, venerdì 4 maggio in Sala Farinati. Fino al 25 maggio è possibile visitare la mostra curata da Francesca Roverato e Chiara Rigoni

Stefano Modena, Francesca Briani e Alberto Raise
Stefano Modena, Francesca Briani e Alberto Raise

Venerdì 4 maggio la Compagnia Gino Franzi di Verona porta in scena nella Sala Farinati della Biblioteca civica di Verona lo spettacolo Il Giuoco dell’Oca. La storia d’Italia in musica. La compagnia segnala la partecipazione all’evento del regista e drammaturgo, direttore artistico di Ippogrifo Produzioni, Alberto Rizzi che introdurrà il gioco-spettacolo. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti e il pubblico riceverà in omaggio un tabellone del popolare gioco da tavolo.

Fino al 25 maggio, al piano terra della Biblioteca, è possibile visitare la mostra mostra Il dilettevole Giuoco dell’Oca, curata da Francesca Roverato e Chiara Rigoni, dove sono esposti più di 50 tabelloni originali del Gioco dell’oca stampati nella prima metà del Novecento.

La collezione, donata dal Presidente della Compagnia Gino Franzi Stefano Modena al Comune di Verona, ha ispirato la creazione di una personale versione del gioco in chiave storico musicale dal titolo Il dilettevole Giuoco dell’Oca,  un cartellone che permette, seguendo le regole tradizionali del gioco, di compiere un percorso musicale attraverso la storia d’Italia.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Cultura

Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...