Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Al via la 70ª Estate Teatrale Veronese con 59 serate di spettacolo

L’assessore alla Cultura Francesca Briani: «Abbiamo coinvolto l’Università di Verona e l’Ufficio Scolastico Territoriale cercando di preparare e invogliare gli studenti a un approccio più consapevole e maturo verso l’offerta culturale cittadina»

Teatro Romano, Verona
Teatro Romano, Verona

Un cartellone ricco di eventi per l’Estate Teatrale Veronese 2018, che dal 31 maggio al 15 settembre ha in programma 59 spettacoli tra prosa, danza e musica. Per la prosa, che rappresenta il nucleo storico della manifestazione nata nel 1948, sono cinque gli spettacoli in cartellone, tre dei quali nell’ambito del 70° Festival Shakespeariano: Edmund Kean di Raymund Fitz Simons con Gigi Proietti che cura anche la regia; Misura per misura di William Shakespeare a firma di Paolo Valerio con Massimo Venturiello e Shakespeare in love di Lee Hall, tratto dal film omonimo di John Madden del 1998 vincitore di sette premi Oscar e di tre Golden Globe. Gli altri due spettacoli sono il nuovo spettacolo di Marco Paolini Il calzolaio di Ulisse, firmato da Gabriele Vacis, ed Eracle di Euripide, con la regia di Emma Dante che il 10 maggio debutta al Teatro Greco di Siracusa dove rimarrà in scena fino al 23 giugno. Il calzolaio di Ulisse, Misura per misura e Shakespeare in love vanno in scena in prima assoluta al Teatro Romano.

Al centro Giampaolo Savorelli, Francesca Briani, Elisabetta Fadini

Al centro Giampaolo Savorelli, Francesca Briani, Elisabetta Fadini

Per la sezione danza il programma prevede: i Momix che proporranno il loro nuovo spettacolo e la Paul Taylor Dance Company, icona novecentesca di quella contemporaneità statunitense frutto degli stili di Martha Grahame Merce Cunningham che furono entrambi maestri dell’eterno bad boy Paul Taylor. La cui compagnia, fondata da Taylor stesso, si esibirà per la prima volta a Verona.

Per la musica sono tre le serate di Rumors (31 maggio, 19 e 25 giugno) che, nato nel 2013, prosegue il suo viaggio attraverso la voce cantata, la voce come significato, la voce come strumento musicale. Cinque le serate di Verona Jazz (dal 20 al 24 giugno), manifestazione giunta alla sua quarantacinquesima edizione, che quest’anno propone una fusione di stili dal flamenco e alla canzone napoletana senza tralasciare le proposte dei mostri sacri del jazz. Nel piazza del CortileMercatoVecchio, completano il cartellone i dieci spettacoli (cinque di prosa e cinque di danza) in programma dal 28 giugno al 28 luglio.

Momix – Opus cactus

«Lestate Teatrale Veronese è un grande successo consolidato nel tempo» dichiaral’assessore alla cultura Francesca Briani «che si presenta al pubblico sia cittadino che turistico in una 70ᵃ edizione eccezionale, con ben tre prime nazionali tra i cinque spettacoli di prosa proposti. Una rassegna che ha saputo rafforzarsi, con un’offerta sempre qualitativa e originale, una certezza nel panorama culturale e artistico nazionale ed internazionale». Prosegue l’assessore: «abbiamo inoltre voluto coinvolgere anche l’Università di Verona e l’Ufficio Scolastico Territoriale cercando di preparare e invogliare gli studenti a un approccio più consapevole e maturo verso l’offerta culturale cittadina proponendo loro l’ingresso a un prezzo ridotto». Gianpaolo Savorelli, direttore artistico dell’Estate Teatrale, esprime con orgoglio la realizzazione della 70° edizione e la messa in scena di 130 spettacoli in prima nazionale. Tradizione e innovazione sono le parole d’ordine del festival di quest’anno che ha voluto puntare sulle nuove produzioni con artisti di talento e spettacoli di qualità.

Zeno Massignan

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Zeno Massignan è nato a Verona nel 1988, laureato in Lettere con un percorso in Storia dell’Arte, laureato in Gestione ed Economia dell’Arte. Ha lavorato nel settore marketing e comunicazione per alcune istituzioni museali. Pratica e insegna judo, appassionato di arte, apprezza la convivialità e la vita all’aria aperta. zeno.massignan@hotmail.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli