Venerdì 27 aprile alle 21 al Cinema Teatro Alcione va in scena Robin di Loxley, la vera storia, spettacolo di fine anno del corso Master Class Ragazzi della Scuola del Teatro Nuovo di Verona, promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili. La Scuola di Teatro ha da sempre l’obiettivo di fornire ai propri allievi gli elementi necessari per affrontare la professione d’attore, proponendo percorsi che riguardano tutti gli ambiti di competenza: per chi vuole affrontare il teatro come professione, ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo mondo per semplice passione o nel tempo libero.
«Tramite questo progetto – sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Briani – si intendono promuovere momenti di formazione e arricchimento culturale che coinvolgano i giovani in ambito artistico ed espressivo».
Lo spettacolo di venerdì, che si avvale della regia di Elisabetta Tescari, viene proposto anche al mattino per le scuole della provincia di Verona che hanno effettuato la prenotazione. I ragazzi del Master Class si cimenteranno in questa opera piena di magia e di profonda verità che fa del rapporto educativo un’arte di vita.
Robin Hood è l’eroe leggendario che sfida la tirannia di Re Giovanni, le sue ruberie, l’ingiustizia nei confronti di chi non sa o non può difendersi. Chi almeno una volta nella vita non ha desiderato di possederne gli ideali, il coraggio, l’audacia? “Alleggerisce” il ricco del superfluo per dare il necessario a chi non ha nulla, firma le proprie imprese e se ne assume la responsabilità. Furbo, sagace, sa essere amico, compagno, complice e condottiero della popolazione del villaggio che combatte il perfido sovrano e i suoi scagnozzi. Della sua storia e di quella della popolazione della foresta di Sherwood esistono tante versioni quanti sono coloro che ne hanno cantato le gesta. Lo spettacolo intende raccontarne quella vera.