Connect with us

Hi, what are you looking for?

Mobilità

Giornata di mobilitazione contro le minacce ai giornalisti

Il prossimo 3 maggio al teatro La Fenice di Venezia si svolgerà la Giornata della memoria, promossa dall’Unione italiana cronisti e organizzata da Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto

Santo Della Volpe, Gianluca Amadori
Santo Della Volpe, Gianluca Amadori

Il prossimo 3 maggio al teatro La Fenice di Venezia si svolgerà la Giornata della memoria, promossa dall’Unione italiana cronisti e organizzata da Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto per ricordare le vittime di mafia e terrorismo, in concomitanza con la Giornata della Libertà dell’informazione decretata dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1993.

Alla manifestazione sono invitati gli operatori dell’informazione, sia per porgere un doveroso omaggio ai giornalisti che alla libertà dell’informazione hanno sacrificato la vita, o continuano a pagare la sofferenza delle gravi ferite riportate; dall’altro per dare sostegno ai molti, troppi giornalisti, che nella loro attività quotidiana subiscono minacce, intimidazioni, violenze, con l’obiettivo di rivendicare il pieno e libero esercizio della professione e il diritto dei cittadini ad essere informati.

La giornata di mobilitazione della categoria è stata annunciata dal presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, nel corso dell’assemblea annuale svoltasi nella sede della Fondazione di Venezia, alla quale hanno preso parte anche la Segretaria del Sindacato dei giornalisti del Veneto, Monica Andolfatto, il presidente nazionale di Casagit, Daniele Cerrato, il consigliere d’amministrazione dell’Inpgi, Massimo Zennaro.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Un'esaltante avventura editoriale per certi aspetti simile all'impresa degli inventori dell'aeroplano W. Wright e O. Wright, con una pista lunga 20 anni

Opinioni

La lottizzazione c’è sempre stata ma avveniva attraverso proposte decise in Parlamento. Ogni partito cercava di proporre il meglio, intellettuali e giornalisti mediamente di...

Interviste

INTERVISTA – Un primo bilancio della terza edizione ormai alle battute finali. Fabiana Bussola: «Modificare il rapporto che i veronesi hanno con la stampa...

Editoriale

Senza un’opportuna azione culturale per far conoscere i vantaggi di una città sostenibile gli sforzi di trasformazione si esauriranno tra 4 anni, quando terminerà...