Il prossimo 3 maggio al teatro La Fenice di Venezia si svolgerà la Giornata della memoria, promossa dall’Unione italiana cronisti e organizzata da Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto per ricordare le vittime di mafia e terrorismo, in concomitanza con la Giornata della Libertà dell’informazione decretata dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1993.
Alla manifestazione sono invitati gli operatori dell’informazione, sia per porgere un doveroso omaggio ai giornalisti che alla libertà dell’informazione hanno sacrificato la vita, o continuano a pagare la sofferenza delle gravi ferite riportate; dall’altro per dare sostegno ai molti, troppi giornalisti, che nella loro attività quotidiana subiscono minacce, intimidazioni, violenze, con l’obiettivo di rivendicare il pieno e libero esercizio della professione e il diritto dei cittadini ad essere informati.
La giornata di mobilitazione della categoria è stata annunciata dal presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, nel corso dell’assemblea annuale svoltasi nella sede della Fondazione di Venezia, alla quale hanno preso parte anche la Segretaria del Sindacato dei giornalisti del Veneto, Monica Andolfatto, il presidente nazionale di Casagit, Daniele Cerrato, il consigliere d’amministrazione dell’Inpgi, Massimo Zennaro.