Dall’8 al 29 ottobre 2018 al Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra (Verona) è in programma il primo appuntamento con le anteprime di MediOrizzonti, rassegna di cinema mediorientale organizzata dall’associazione culturale Veronetta129. Il primo appuntamento è giovedì 26 aprile alle 19:30 a La Sobilla, in salita San Sepolcro 6/b (Porta Vescovo – Verona) con la proiezione del documentario If Only I Were That Warrior (2015, 72) sull’invasione fascista dell’Etiopia, l’agognato “Posto al sole” che Mussolini volle assicurare al popolo italiano con il ricorso sistematico a crimini di guerra. L’ingresso è libero con tessera consigliata.
Sarà presente in collegamento skype il regista Valerio Ciriaci, documentarista romano con base a New York, nato a Roma, laureatosi nel 2011 in Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza con una tesi su Jean Rouch e l’etno-fiction. Nel 2015 Ciriaci ha realizzato il suo primo lungometraggio, If Only I Were That Warrior, vincitore del premio “Imperdibili” al 56˚ Festival dei Popoli e del Globo d’Oro 2016 per il miglior documentario italiano. «Quello di giovedì – spiegano gli organizzatori – è un appuntamento non strettamente legato al Medioriente, ma che nel crescente clima di “dimenticanze” storiche e di tensioni “neo-fasciste”, risulta necessario anche in concomitanza con la Festa della Liberazione».
La successiva anteprima del festival sarà mercoledì 9 maggio alle 17:30, sempre a La Sobilla, con il documentario This is my land della regista Tamara Erde.
Le anteprime sono a ingresso libero. Le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano, accompagnate da una breve presentazione. Per informazioni scrivete a info@veronetta129.it, consultate le pagine FB Veronetta Centoventinove e/o MediOrizzonti.