Riapre giovedì 29 marzo, alle 18, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, a Palazzo della Ragione. Un nuovo percorso espositivo permanente racconterà quasi un secolo di storia con L’arte a Verona tra avanguardia e tradizione. L’Ottocento e il primo Novecento da Hayez a Casorati. Ad affiancarlo, una sezione dedicata ai Luoghi della mente. 20 anni d’arte contemporanea, che cambierà nel tempo con esposizioni a tema e focus su alcuni artisti.
È questo il primo grande appuntamento voluto dalla direzione del nuovo Sistema Museale Unico di Verona, per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale della città. «Questa esposizione – ha spiegato la direttrice del Sistema Museale veronese Francesca Rossi – metterà in evidenza una caratteristica costante della cultura artistica di Verona attraverso i secoli, la capacità di misurarsi con un crocevia di culture diverse pur affermandosi come centro di produzione autonomo e originale.
Si parlerà, infatti, di avanguardia e tradizione proprio per sottolineare che, nell’arco di oltre un secolo, tra Ottocento e primo Novecento, Verona ha saputo creare scambi e relazioni culturali e artistiche, pur rimanendo legata ad un forte senso civico. Grandi qualità dell’arte e della scuola veronese che cercheremo di esprimere attraverso un percorso mirato».
La Galleria d’Arte Moderna sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 18; il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 11 alle 19.