Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Le mie lettere sono fatte per essere bruciate

Martedì 27 marzo al Piccolo Teatro di Giulietta – Foyer del Teatro Nuovo di Verona – si inaugura con lo straordinario carteggio tra Sibilla Aleramo e Dino Campana la rassegna “Lettere d’amore”, dedicata ai più famosi epistolari di poeti e scrittori del Novecento

Il Teatro Nuovo in collaborazione con il Club Giulietta e l’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia e il patrocinio del Comune di Verona,  promuove la rassegna Lettere d’amore.  L’evento, in un connubio tra grandi scrittori, e scriventi che l’amore rende grandi, vuole rivelare al pubblico le tante voci dell’amore, facendo conoscere aspetti privati e meno noti di grandi autori della letteratura, e tante moderne parole che gli innamorati da tutto il mondo rivolgono a Giulietta, simbolo imperituro della passione amorosa.

La rassegna sarà inaugurata dal carteggio amoroso tra Sibilla Aleramo e Dino Campana, martedì 27 febbraio alle 18 al Piccolo Teatro di Giulietta – Foyer del Teatro Nuovo di Verona, grazie alle letture di Rossana Valier e Paolo Valerio. Ad introdurre la serata Marco Ongaro.

La manifestazione proseguirà con cadenza mensile con la lettura delle più belle lettere dagli epistolari di Cvetaeva, Pasternak e Rilke, Majakovskij e Lilja Brik, Alfred De Musset e George Sand, Henry Miller e Anais Nin.

Tutti gli appuntamenti  si svolgeranno al Piccolo Teatro di Giulietta, a lato del famoso balcone, dove parola, musica, arti figurative, danza e cinema uniti, daranno voce all’inesprimibile.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...