Il gruppo “Diritti” della Coalizione Verona e Sinistra in Comune promuove il seminario “Cittadinanze imperfette: l’occasione mancata dello ius soli“. Sabato 17 marzo alle 10 al Monastero del Bene Comune di Sezano, via Mezzomonte 28, si confronteranno Daniele Butturini, ricercatore di Diritto Pubblico del dipartimento Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona, Federica Panizzo, avvocata del Foro di Verona e Guido Papalia, già procuratore capo della Procura di Verona.
Argomento di discussione fin dagli anni ’90, il dibattito sullo ius soli ha assunto una particolare centralità negli ultimi mesi della scorsa legislatura, quando la proposta di legge è stata riportata all’ordine del giorno dell’attività parlamentare, per poi arenarsi ancora, malgrado gli appelli di intellettuali, educatori, migranti, per la mancanza di una reale volontà politica. Quali sono le conseguenze della mancata approvazione su bambini nati in Italia da genitori stranieri o giunti nel nostro Paese in tenera età? Quali difficoltà nella vita quotidiana? Quali e quanti diritti, nei fatti, sono stati negati?
Altri articoli
Interviste
INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...
Opinioni
Destra e sinistra d'accordo con il messaggio del presule che in occasione della festa del patrono San Zeno ha invitato a superare il confronto...
Flash
I festeggiamenti nell'anfiteatro costituiscono l’ultima tappa di un percorso che ha coinvolto capi e ragazzi a partire dallo scorso ottobre. L'attività del Centro Studi...
Interviste
Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...