Dopo lo strepitoso debutto al Teatro Goldoni di Venezia – con quattro giorni di tutto esaurito – e i primi sold-out in Veneto, mercoledì 28 febbraio (ore 20:45) Carlo & Giorgio portano il loro nuovo, attesissimo spettacolo Temporary Show al Teatro Camploy di Verona.
Con Temporary Show (Lo spettacolo più breve del mondo), Carlo & Giorgio approfondiscono il loro impegno artistico e la loro capacità di osservare gli umori del quotidiano, in una chiave sempre più proiettata sugli aspetti, talora grotteschi, della vita di tutti noi. I due autori ed attori veneziani sono, oggi più che mai, una delle realtà più significative del teatro veneto, e si stanno affermando sui palcoscenici italiani. Autori e interpreti dei loro spettacoli da vent’anni Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto rappresentano un fenomeno unico di comicità intelligente, capace di portare a teatro un pubblico trasversale che in loro riconosce sé stesso, i vizi e le virtù del mondo in cui viviamo.
«Uno show in linea con i nostri ritmi, perché, si sa, non abbiamo un attimo di tempo, le nostre giornate sono talmente piene di impegni da non darci un secondo di tregua: dobbiamo fare tutto e subito in tempo reale, senza fermarci mai e sempre con la sensazione di non avere abbastanza tempo. Figuriamoci poi potersi concedere un’intera serata a teatro. Sì perché oggi tutto è temporary, provvisorio, sfuggente: l’arte moderna dura lo spazio di una mostra, i cinema proiettano film di cui spesso non ricordi più nemmeno il titolo, a teatro si va in scena ogni sera per poi smontare tutto e spostarsi veloci in una nuova piazza. Anche la moda vive in un respiro, i temporary shop sono ormai la nuova tendenza consumistica. Siamo così alle prese con la frenesia e il senso di “provvisorietà” che ci sentiamo temporary perfino noi stessi, in crisi di identità e in cambiamento costante ogni giorno, al punto da chiederci: ma quello di un’ora fa ero sempre io?. E quindi, proprio per venire incontro alle esigenze del pubblico, ecco Temporary Show: per chi va di fretta e non ha tempo da perdere, un’esperienza ai confini della brevità» (Carlo & Giorgio).
«Un’opera, quella di Carlo & Giorgio, “trasettica”, in quanto non più luogo ideale, perfettamente in sé raccolto e concluso, per mettervi a dimora immagini decantate attraverso il calcolo e il pensiero, la regola e la “misura”, bensì un campo indeterminato, turbato, “sregolato”, di un fluire diretto dell’emozione sulla scena stessa che, in tal modo, sfugge alle convenzioni spaziali e temporali, e si determina nella flagranza, affettiva, gestuale e tattile, di un atto creativo che non conosce il rigore dell’attesa e che esclude la contemplazione estatica evocata dal distacco tra l’essere e l’agire, in cui la piccola realtà della nostra vita posa consolata e come recinta di difese». (Paul Kargyokris).
Carlo & Giorgio
Temporary Show (Lo Spettacolo più Breve Del Mondo)
di Carlo D’Alpaos, Giorgio Pustetto e Cristina Pustetto
Regia Paul Kargγokris
Scenografia e regia luci Paolo Lunetta