Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Lucia Annibali inaugura la rassegna di “Traguardi”

#DomandeAperte, questo il titolo del calendario di appuntamenti. Si inizia con la parità di genere

Lucia Annibali
Lucia Annibali

Per provare ad approntare risposte bisogna lavorare sulle domande. Da questa consapevolezza nasce la rassegna “#DomandeAperte”. Tre incontri, tre temi che si intersecano e che chiedono approfondimento urgente anche nella nostra città. Parità di genere, integrazione, occupazione giovanile: l’associazione Traguardi propone dei quesiti ampi con lo scopo di individuare per ciascuno di essi mete da raggiungere nel prossimo futuro.

Ad inaugurare la rassegna Lucia Annibali, domenica 11 febbraio (ore 11:30, Santa Maria in Chiavica). L’avvocato, che dopo la sua vicenda drammatica è diventata testimone costante e coraggiosa, offrirà alcuni spunti per rispondere ad una domanda nata ampia:”Quali traguardi per la parità di genere?”

Sabato 17 febbraio, alle ore 17, in Santa Maria in Chiavica, Abdoulaye Mbodj, il primo africano iscritto all’albo degli avvocati di Milano da sempre impegnato sul fronte dell’integrazione e Giampaolo Trevisi, direttore della scuola di polizia di Peschiera e scrittore tracceranno insieme i sentieri dell’accoglienza durante l’incontro “Quali traguardi per l’integrazione?”

A concludere la rosa di appuntamenti, il 24 febbraio, alle 16 nella sede del coworking 311 “Quali traguardi per la centralità dei giovani?”. A dare indirizzi e spunti Luca Bizzarri,  co-direttore della collana New Fabric (Pacini Editore), Angelo Buonomo di Libera Campania e Davide Peccantini, fondatore dell’Associazione Quartiere Attivo.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...