Per provare ad approntare risposte bisogna lavorare sulle domande. Da questa consapevolezza nasce la rassegna “#DomandeAperte”. Tre incontri, tre temi che si intersecano e che chiedono approfondimento urgente anche nella nostra città. Parità di genere, integrazione, occupazione giovanile: l’associazione Traguardi propone dei quesiti ampi con lo scopo di individuare per ciascuno di essi mete da raggiungere nel prossimo futuro.
Ad inaugurare la rassegna Lucia Annibali, domenica 11 febbraio (ore 11:30, Santa Maria in Chiavica). L’avvocato, che dopo la sua vicenda drammatica è diventata testimone costante e coraggiosa, offrirà alcuni spunti per rispondere ad una domanda nata ampia:”Quali traguardi per la parità di genere?”
Sabato 17 febbraio, alle ore 17, in Santa Maria in Chiavica, Abdoulaye Mbodj, il primo africano iscritto all’albo degli avvocati di Milano da sempre impegnato sul fronte dell’integrazione e Giampaolo Trevisi, direttore della scuola di polizia di Peschiera e scrittore tracceranno insieme i sentieri dell’accoglienza durante l’incontro “Quali traguardi per l’integrazione?”
A concludere la rosa di appuntamenti, il 24 febbraio, alle 16 nella sede del coworking 311 “Quali traguardi per la centralità dei giovani?”. A dare indirizzi e spunti Luca Bizzarri, co-direttore della collana New Fabric (Pacini Editore), Angelo Buonomo di Libera Campania e Davide Peccantini, fondatore dell’Associazione Quartiere Attivo.