A Verona ci sono 60 negozi con vetrine che affacciano su via Mazzini. I 47 che abbiamo fotografato il 29 gennaio 2018 alle 14,15 avevano le porte rigorosamente aperte. Questo accade quando in città la percentuale di polvere sottili presente nell’aria è ben oltre i limiti di legge, con grave danno per la salute, soprattutto di anziani e bambini. Una situazione che, superando i quattro giorni consecutivi di allerta, ha richiesto l’applicazione di provvedimenti straordinari contro lo smog. L’assessora all’Ambiente Ilaria Segala ha infatti applicato quanto prescritto per la fascia Arancione Livello 1 (Bollettino Arpav) e ha vietato l’utilizzo di stufe a legna o pellet ricordando a tutti (anche ai commercianti?) che per avere aria più sana «si deve partire dalla volontà di ciascuno di adottare stili di vita diversi».


I commenti