Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Ius Soli e Ius culturae alla prova dei fatti

ius soli

A Verona la politica non fa eccezione sul riconoscimento di questo diritto e il dibattito non si avvia, a parte alcuni toni accesi che hanno perfino indicato il riconoscimento della cittadinanza come una via libera al terrorismo. Ma una larga parte della popolazione è sensibile al problema, vuole capire di più e ha bisogno di confrontarsi.
Il Partito Democratico, che già in novembre aveva promosso due incontri al Saval e al Centro Tommasoli, offre l’occasione per un dibattito lunedì 18 dicembre alle ore 20.45 presso la sala del Tempio Votivo, Piazzale XXV Aprile, Verona (di fronte alla stazione).
Marco Campedelli e i suoi burattini, Matteo Danese, Alexandrina Scoferta e Chiara Stella dialogheranno con Marco Rossi Doria.
L’incontro, organizzato dal Circolo Madonna Verona, sarà moderato da Giancarlo Beltrame.

Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, in una recente intervista ha dichiarato: «Tutto il mondo ci riconosce la competenza nel fare scuola inclusiva: oltre 800 mila bimbi da tutto il mondo e 200 mila ragazzini con disabilità ogni giorno nelle nostre classi – tutti i bambini insieme – imparano il mondo e lo stare al mondo.
Ora dobbiamo vincere: lo ius soli e ius culturae deve passare in Parlamento. Altrimenti prima o poi si ritornerà indietro, come già qualcuno minaccia, alla divisione tra i nostri figli. Ogni volta che ciò succede terribili nubi si sono addensate. Per tutti è stata tempesta».

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Opinioni

Destra e sinistra d'accordo con il messaggio del presule che in occasione della festa del patrono San Zeno ha invitato a superare il confronto...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

La proposta politica di Elly Schlein deve tradursi in un partito riformista, con una forte identità innovativa che punti, senza incertezze, al governo del...