Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

CGIL, CISL e UIL in piazza per giovani, pensioni e welfare

Sindacati in piazza

A sostegno delle trattative nazionali i sindacati veronesi si sono dati appuntamento in Piazza dei Signori sabato 14 ottobre

Cgil, Cisl e Uil hanno promosso una manifestazione nazionale unitaria per sabato 14 ottobre, con presidi di fronte a tutte le Prefetture d’Italia, per sostenere le trattative in corso con il Governo. A Verona il presidio si terrà in Piazza dei Signori, dalle 10 alle 12. I sindacati chiedono che nella Legge di Bilancio si prevedano più risorse sia per l’occupazione giovanile sia per gli ammortizzatori sociali. In particolare, sul tema della previdenza, si chiede il congelamento dell’innalzamento automatico dell’età pensionabile legato all’aspettativa di vita, un meccanismo che consenta di costruire pensioni dignitose per i giovani che svolgono lavori discontinui, la riduzione dei requisiti contributivi per l’accesso alla pensione delle donne con figli o impegnate in lavori di cura, l’adeguamento delle pensioni in essere. Inoltre si chiede la piena copertura finanziaria per il rinnovo e la rapida e positiva conclusione dei contratti del pubblico impiego ed infine risorse aggiuntive per la sanità ed il finanziamento adeguato per la non autosufficienza.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti

Flash

La Segretaria CGIL Francesca Tornieri: «A fronte di una inflazione galoppante che toglie dalle tasche di ogni lavoratrice o lavoratore circa 173 euro al...

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Editoriale

Un problema molto sottovalutato che si intreccia con il sostegno del pluralismo e la salvaguardia della democrazia