Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

TEDxVerona 2017: It’s time to rock!

TEDxVerona raddoppia: quello del 7 e dell’8 ottobre sarà un weekend all’insegna del contagio delle idee

Dopo il successo della prima TEDxRun d’Italia, la gara podistica non competitiva che a giugno ha portato centinaia di runner a sfidarsi per le vie del centro storico della città, arriva l’appuntamento con la due-giorni targata TEDxVerona. Si parte sabato 7 ottobre, con la grande novità di quest’anno: i TEDxLab, strutturati in tavole rotonde e workshop, per poi proseguire domenica 8 ottobre con il classico evento TED, i cui biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo.

7 ottobre – TEDxLab, la novità 2017

I TEDxLab saranno moderati da giornalisti professionisti e consentiranno di ascoltare e interagire con gli esperti di diversi settori: relatori selezionati, imprenditori, ex speaker di TEDxVerona e di altri TEDx italiani.

Le attività proposte sono più di venti e affronteranno sei temi principali: Human, Visualization, Digital & Tech e Cities & Borders, Be TED e Personal Growth.

I workshop, che avranno una durata media di circa 90 minuti, sono in programma dalle 10 alle 18:30 del sabato, in diverse location della città: ad ospitare i lab alcune sale del Palazzo della Gran Guardia e delle aule dell’Università degli Studi di Verona. Sono ancora disponibili i biglietti per partecipare ai TEDxLAB, acquistabili sul circuito EventBrite e sul sito ufficiale del TEDxVerona.

Advertisement. Scroll to continue reading.

8 ottobre – L’evento TEDxVerona

Il tema scelto quest’anno è “Time to Rock”: protagonista sarà la volontà di reagire, di uscire dagli schemi e di porsi in rotta verso il cambiamento. A raccontare la loro visione “rock” saranno dodici speaker nazionali e internazionali, accuratamente selezionati.

Sul palco dell’Auditorium della Gran Guardia si alterneranno i già annunciati Paola Bonomo, Paolo Fiorini, Caterina Spiezio, Dylan Thuras, ai quali si sono aggiunti Giampaolo Musumeci, fotografo e film-maker, giornalista e conduttore radiofonico, Gianpietro Ghidini, fondatore di Ema Pesciolino Rosso, un’associazione che si impegna a tenere i ragazzi lontani dalla droga, Francesco Spina, ingegnere aerospaziale inserito dalla rivista MIT Technology Review nella lista dei 15 migliori Innovatori Under 35, e Francisco Porcella che il 28 febbraio del 2017 a Nazarè, in Portogallo, ha vinto il Biggest Wave Award 2017, cavalcando l’onda più alta del mondo. Considerato il tema scelto non poteva mancare una rocker a tutti gli effetti, la nota cantautrice e polistrumentista Cristina Donà. Il decimo speaker è Alessio Pennasilico Mayhem, esperto di sicurezza informatica che parlerà delle problematiche legate a sicurezza, privacy ed utilizzo della tecnologia, mentre l’undicesimo è il musicista, compositore, filosofo, storico dell’Arte e alpinista Andrea Lovato. Veronese sarà anche il dodicesimo e ultimo speaker, la giornalista Maria Teresa Ferrari, che di recente si è aggiudicata il Premio Victoria per aver fondato l’associazione La cura sono io che aiuta – anche grazie a particolari cappelli ad arte – le donne malate di cancro nel loro percorso di lotta contro la malattia.

Sono ancora disponibili alcuni biglietti standard per la giornata del 7 ottobre al prezzo di 25 euro (15 euro per gli studenti), mentre per l’evento della domenica sono aperte le liste d’attesa.

TEDxVerona è patrocinato dal Comune di Verona e dall’Università degli Studi di Verona ed è realizzato grazie al prezioso supporto di Crédite Agricole FriulAdria e Cattolica Assicurazioni, sponsor Premium. Sono sponsor Gold Cad It, Vicentini Audi Zentrum Verona, Phd, Gruppo Contec, Filmand, Extreme Printing Powered by Leaderform e Ethos Profumerie e Do Different. Partecipano in qualità di sponsor Tecnici e Silver anche Socialmeter, Blumcomunicazione, Scaligera Service, Agsm Verona, Allegrini, Quid, Endes, Cooee Italia e Bentobox S.r.l. In qualità di sostenitore Fondazione San Zeno.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli