Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Al Teatro Romano “Le baruffe chiozzotte” in prima nazionale

le baruffe chiozzotte

Spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e diretto da Paolo Valerio

Lo spettacolo, in replica fino a sabato 22 luglio, è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dall’assessore alla Cultura Francesca Briani; presenti il direttore del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale Massimo Ongaro, il direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Giampaolo Savorelli, il regista Paolo Valerio, il compositore Antonio Di Pofi e gli attori.

«Verona – spiega l’assessore Briani – è città di teatro che vanta non solo due tra i palcoscenici all’aperto più importanti d’Italia, come l’Arena e il Teatro Romano, ma anche rassegne di alto livello come l’Estate Teatrale Veronese, ideata nel 1948 da Renato Simoni e che il prossimo anno festeggerà 70 anni. Un traguardo importante e soprattutto un patrimonio culturale che questa Amministrazione intende valorizzare, non solo sostenendo la rassegna, ma anche facendola crescere ulteriormente».

«Dopo il Riccardo II, che ha ottenuto un buon successo di pubblico con oltre mille presenze ogni sera – spiega Giampaolo Savorelli –, la rassegna prosegue con un’altra prima nazionale, una commedia divertente che non si vedeva al Teatro Romano da quasi trent’anni: l’ultima edizione andò in scena nel 1988 per la regia di Franco Bosio».

Per Massimo Ongaro «un ringraziamento oltre che all’Estate Teatrale Veronese va anche a tutto il cast per l’ottimo lavoro svolto che ha consentito di portare in scena il capolavoro goldoniano»«Lo spettacolo popolare e corale – conclude Paolo Valerio – vede proprio nel cast il suo punto di forza. Il nuovo allestimento infatti si propone di unire e valorizzare il meglio delle espressioni artistiche e delle energie produttive venete».

Giovedì 20 luglio alle 17.30 in Biblioteca Civica il regista e gli interpreti incontreranno il pubblico.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...