Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Due mesi di teatro, storie, musica ed altro con VeloFestival 2017

il dispatrio
Il dispatrio

La rassegna si articolerà tra il Teatro Orlandi, alcune contrade e  il Cóvolo di Camposilvano per concludersi il 2 settembre con il meglio della XXIII edizione del Film Festival della Lessinia

Sabato 1 luglio al Teatro Orlandi dio Velo Veronese ha preso il via l’edizione 2017 di VeloFestival con la rappresentazione de Il ponte sugli oceani. Amori di Raffaello Canteri, regia di Andrea Castelletti.
Si prosegue mercoledì 5 luglio – Teatro Orlandi, ore 21.00 – con Il dispatrio con Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni.
«Non eravate buoni di fare la guerra» ha detto Mario Rigoni Stern. Poi non sono stati “buoni” nemmeno di fare politica, e Giustizia e Libertà è svanita nella dimenticanza. Il “dispatrio” di Meneghello con la lezione di Antonio Giuriolo, il distacco dalla borghesia vicentina, la solitudine dopo i rastrellamenti nazifascisti, le piccole mani di Katia Bleier per i Notturni di Chopin e per l’orrore di Auschwitz. A dieci anni dalla morte, partendo da I piccoli maestri e percorrendo le altre Carte, Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni raccontano, suonano e cantano.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...

Flash

L’obiettivo dell'associazione "Campo Teatro degli Ulivi" è di rendere viva e frequentata la contrada e di tutelarne le bellezze, tra cui 150 alberi secolari

Flash

Quest'anno l'iniziativa è dedicata alla memoria dei caduti civili e militari di tutte le guerre, con il pensiero ai drammatici eventi bellici che stanno...