La rassegna si articolerà tra il Teatro Orlandi, alcune contrade e il Cóvolo di Camposilvano per concludersi il 2 settembre con il meglio della XXIII edizione del Film Festival della Lessinia
Sabato 1 luglio al Teatro Orlandi dio Velo Veronese ha preso il via l’edizione 2017 di VeloFestival con la rappresentazione de Il ponte sugli oceani. Amori di Raffaello Canteri, regia di Andrea Castelletti.
Si prosegue mercoledì 5 luglio – Teatro Orlandi, ore 21.00 – con Il dispatrio con Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni.
«Non eravate buoni di fare la guerra» ha detto Mario Rigoni Stern. Poi non sono stati “buoni” nemmeno di fare politica, e Giustizia e Libertà è svanita nella dimenticanza. Il “dispatrio” di Meneghello con la lezione di Antonio Giuriolo, il distacco dalla borghesia vicentina, la solitudine dopo i rastrellamenti nazifascisti, le piccole mani di Katia Bleier per i Notturni di Chopin e per l’orrore di Auschwitz. A dieci anni dalla morte, partendo da I piccoli maestri e percorrendo le altre Carte, Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni raccontano, suonano e cantano.