Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Verona Jazz 2017, sette serate al Teatro Romano

Billy Cobham
Billy Cobham

«Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai». Così diceva Louis Armstrong

Chiedersi cos’è il jazz è lecito. Spiegarlo però è un po’ come dare una definizione della vita: l’unico modo per dire cosa realmente sia è viverla. Questo vale anche per il jazz, da sempre svincolato dalle rigide regole della razionalità, aperto alla libera improvvisazione di chi lo ha scelto come propria forma di espressione.
La ragione dell’esistenza del Verona Jazz, dopo quei 44 anni di vita tali da renderlo uno dei festival più longevi d’Italia, è portare l’esperienza del jazz a tutti, indistintamente, soprattutto a coloro che si chiedono ancora cosa sia. Perché l’unico modo per conoscerlo, capirlo e inevitabilmente innamorarsene è viverlo.

Quest’anno saranno sette le serate da vivere al Teatro Romano a base di jazz, a partire da oggi 20 giugno con Billy Cobham, che inaugurerà il festival alle 21.15, a cui seguiranno Paolo Fresu, il 21 giugno, David Gazarov Trio & Sandro Roy, il 22 giugno, Raphael Gualazzi, il 23, Stefano Bollani & Flo il 24, Simona Molinari con Mauro Ottolini il 25 e Luca Aquino & the Jordian National Orchestra’s Ensemble che chiuderanno il Verona Jazz il 26 giugno.

Partner del Verona Jazz: Amia, Airdolomiti, Banco BPM e Radio Italia anni 60.
I biglietti per tutti gli spettacoli sono in vendita sui circuiti Ticketone, Geticket, presso le filiali Unicredit e il giorno del concerto alla biglietteria del Teatro Romano dalle 18.30 ad inizio spettacolo.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...