Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Huellas de la memoria all’Accademia Belle Arti di Verona

huellas de la memoria
Foto di Guillermo Reynoso

In mostra una collezione di 80 paia di scarpe utilizzate dai familiari dei desaparecidos durante la ricerca dei propri cari

Mercoledì 3 maggio, alle 17.30 Accademia Gallery, la galleria dell’Accademia di Belle Arti di Verona, inaugura la mostra Huellas de la memoria – Orme della memoria, esposizione itinerante organizzata da Associazione Rosa Mexicano, Amnesty International Italia e Telefono Rosa di Verona, volta alla sensibilizzazione verso il fenomeno dei desaparecidos. Le suole delle scarpe, contenenti messaggi che partono da due semplici parole – camminare e cercare – diventano simbolo di denuncia sociale, ricerca di giustizia e verità.

Dal 2013, Huellas de la memoria si è trasformato in un progetto collettivo al quale al momento partecipano studenti, artisti, fotografi, intellettuali e i familiari dei desaparecidos, per mantenerne vivo il ricordo e per far sì che le orme della memoria illuminino i tempi bui. La mostra è composta da una collezione di 80 paia di scarpe di diversi stili e modelli, utilizzate dai familiari durante la ricerca dei propri cari. Sulle suole è stato scritto un messaggio, poi impresso su quadri che diventano vere e proprie opere d’arte, simbolo di un grande dolore, ma al contempo di una grande speranza.

Interverranno Stefano Pachera, presidente Accademia Belle Arti Verona, Massimiliano Valdinoci, direttore Accademia Belle Arti Verona, Carlos Rangel Perez, presidente Associazione Rosa Mexicano, Sara Gini, presidente Associazione Telefono Rosa, Alfredo Lopez Casanova, artista e curatore della mostra, Ana Enamorado, cittadina honduregna, membro de Madres Centramericanas.

L’esposizione rimarrà aperta fino al 12 maggio con orario dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19. Ingresso libero.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...

Opinioni

Lo studio prende in esame 22 parametri relativi alla struttura dei servizi e ai livelli di spesa. Un'indagine su povertà, disoccupazione, aspettativa di vita,...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Editoriale

Buona parte dei neolaureati, dopo anni di inutili tentativi, decide di cambiare l'obiettivo professionale mentre i più fortunati raggiungono la soglia degli anta prima...