VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login

Il più letto del giorno

  • Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

Top

  • Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    19/02/2019
  • Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    18/02/2019
  • Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    18/02/2019

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

Street photography Verona

Blogspot

  • I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    I confini che neppure l’offerta di una birra riesce a valicare

    27/01/2019
  • La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    La fontana di via Mazzini, dalla città allo stargate

    30/12/2018
winpool

In evidenza

  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019

Gli ultimi pubblicati

  • Anpi, foibe e fobie

    Anpi, foibe e fobie

    19/02/2019
  • Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    Calenda a Verona, le posizioni del Pd sul progetto “Siamo Europei”

    19/02/2019
  • Banco Bpm, verso un lento allontanamento da Verona

    Banco Bpm, verso un lento allontanamento da Verona

    19/02/2019
  • Il Pd e l’autonomia differenziata, meglio tardi che mai

    Il Pd e l’autonomia differenziata, meglio tardi che mai

    18/02/2019
  • Quando i tuoi amici tirano fuori il cellulare e tu non sai cosa fare

    Quando i tuoi amici tirano fuori il cellulare e tu non sai cosa fare

    18/02/2019
  • Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni

    18/02/2019
  • Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

    18/02/2019
  • AMT accoglie i turisti al Parcheggio Centro con Giulietta e Romeo

    AMT accoglie i turisti al Parcheggio Centro con Giulietta e Romeo

    18/02/2019
  • Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    Trasporto di merci e persone, costi e benefici dell’alta capacità/velocità

    16/02/2019
  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019
  • Improvvisazioni barocche con L’arpeggiata diretta da Christina Pluhar

    Improvvisazioni barocche con L’arpeggiata diretta da Christina Pluhar

    13/02/2019
  • Il terzo settennio, verso la conquista della sicurezza interiore

    Il terzo settennio, verso la conquista della sicurezza interiore

    13/02/2019
  • Cosmobike Show, il festival delle bici alla fiera di Verona

    Cosmobike Show, il festival delle bici alla fiera di Verona

    12/02/2019
  • Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    12/02/2019
  • XX stagione concertistica de I Virtuosi Italiani

    XX stagione concertistica de I Virtuosi Italiani

    12/02/2019
  • Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    Il lungadige dimenticato tra Ponte Risorgimento e Ponte Catena

    11/02/2019
  • L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare

    11/02/2019
  • Don Chisciotte, eroe del quotidiano

    Don Chisciotte, eroe del quotidiano

    11/02/2019
  • Al Ristori torna Schermi d’Amore

    Al Ristori torna Schermi d’Amore

    11/02/2019
  • Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici

    Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici

    10/02/2019
  • Ma dove vivono i nostri politici?

    Ma dove vivono i nostri politici?

    10/02/2019
  • Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    10/02/2019
  • Per non dimenticare, una pagina di storia a lungo taciuta

    Per non dimenticare, una pagina di storia a lungo taciuta

    09/02/2019

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Abbonati
    • Interviste
    • Forum
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Speciali
    • Opera
    • Salute/Benessere
  • Media
    • Street photography
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
Notes,

Mass media e politica, due libri presentati alla Letteraria

by Lorenzo Dalai27/01/2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Share

mass media e politica

La continuo e impetuosa evoluzione delle tecnologie rende necessario un aggiornamento altrettanto continuo e veloce della legislazione, che però spesso non avviene.

Alla Società Letteraria giovedì 19 gennaio era prevista una doppia presentazione di libri, con i rispettivi autori, cioè Rivoluzione digitale e disordine politico di Antonio Pilati, studioso di mass media, e La disuguaglianza fa bene – Manuale di sopravvivenza di un liberista di Nicola Porro, giornalista e noto volto televisivo.

In apertura la Presidente della Società Letteraria Daniela Brunelli annunciava che Nicola Porro non sarebbe stato presente in quanto chiamato a svolgere la sua mission di informazione dalle zone terremotate e tormentate dal maltempo. Successivamente Alfredo Meocci, lui pure giornalista ed ex Direttore della Rai, comunicando che non sarebbe stato presente, come previsto, Alberto Mingardi, annunciava che sarebbe intervenuto Daniel Della Seta di Radio Rai. Visto che il tema dell’incontro era Mass media e Politica l’assortimento di competenze era così assortito al meglio, mentre per la parte politica era presente, come da programma, l’On. Diego Zardini.

Winpool

Si è sviluppato quindi un interessantissimo excursus su tematiche oggi di estrema attualità: l’autorevolezza delle fonti di informazione, la verifica della veridicità delle fonti stesse, la responsabilità di chi diffonde le notizie, la regolamentazione presente e la sua inadeguatezza, nonché i possibili aggiornamenti. Come è stato sottolineato più volte nei vari interventi, il continuo e a volte impetuoso miglioramento delle tecnologie rende necessario un aggiornamento altrettanto continuo e veloce della legislazione, che però spesso non avviene. Ma la mancanza di regole secondo Pilati non è sinonimo di libertà, bensì solo fonte di disorientamento e disinformazione, soprattutto per quanto attiene all’utilizzo del Web.

Si è anche ampiamente discusso se sia ancora necessario un servizio pubblico nel settore radiotelevisivo, con praticamente tutti i relatori, anche se con diverse sfumature, su posizioni che ritengono utile che esista e che continui la sua operatività. Su questo, ma soprattutto sui temi della regolamentazione del Web si sono avuti vari interventi da parte del pubblico, dove erano presenti anche parecchi giovani giornalisti e studenti di Scienza della Comunicazione.
Il dibattito resta aperto.

Lorenzo Dalai

Share
Previous

Superbeton, risarcimento danni e libertà di opinione

26/01/2017
Next

Take it easy, tagliatelle con pesto al pistacchio

28/01/2017
Lorenzo Dalai

Lorenzo Dalai

Lorenzo Dalai è nato a Verona il 14 ottobre del 1952. Si è laureato in filosofia nel 1976, è sposato con Marilisa e ha tre figli. E' stato responsabile dell’organizzazione aziendale di una catena di supermercati. Consigliere provinciale dal 2009 al 2014. Dal 1980 al 1988 Consigliere nazionale della Federazione Italiana Canoa Kayak, dal 2006 al 2007 Consigliere d’amministrazione di AMIA Verona Spa, dal 2008 al 2011 Consigliere d’amministrazione di AMT Verona Spa. Attualmente Consigliere comunale ad Erbezzo. mailto:lorenzo.dalai@gmail.com

Leave a Reply Annulla risposta

Verona In e Opera Arena Magazine, le novità del 2019

Il più letto del giorno

  • Allarme inquinamento, torna il blocco per i diesel Euro 4

Salute e Benessere

  • Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    Thai Chi Chuan: dall’oriente per aiutare i malati di Parkinson

    14/02/2019
  • Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    Il microbiota: quell’organo “nell’intestino” che influenza la nostra salute

    12/02/2019
  • Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    Epilessia, in Veneto una scuola su due coinvolta in interventi di emergenza

    11/02/2019

In evidenza

  • La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    La grande forza di Esther Mahlangu alla galleria Arena studio d’arte

    14/02/2019
  • Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    Quattro volte Andersen, lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti

    14/02/2019
  • Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    Chiattaforma, una fiaba galleggiante al Modus

    14/02/2019

Street photography Verona

Libri

  • Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    Gli uomini di Mussolini di Davide Conti

    12/02/2019
  • Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    Italia occulta, storia di un passato torbido ancora da svelare

    10/02/2019
  • Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    Michela Marzano con Idda alla Feltrinelli

    06/02/2019
  • Lux o come farla finita con il passato

    Lux o come farla finita con il passato

    29/01/2019
winpool

Lettere

  • Ma dove vivono i nostri politici?

    Ma dove vivono i nostri politici?

    10/02/2019
  • Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    Tagli ai giovani nel bilancio 2019: “A Verona non solo butei della Sud”

    31/01/2019
  • L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    L’indifferenza di social e governanti davanti a centinaia di morti

    23/01/2019
  • Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    Bertucco e Benini: «Una costosissima passerella per Michele Croce»

    19/01/2019
  • Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    Collegamento tra via Sogare e via San Marco. Cosa si aspetta?

    06/01/2019
  • Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    Il rumore dei nemici e il silenzio degli amici

    30/12/2018

I commenti dei lettori

  • Maurizio Danzi su Foibe a Verona, la diffida all’Anpi di Sboarina e le reazioni
  • Luciano Lorini su Il Comune, la bandiera gialla e i pregiudizi sull’andare in bici
  • Marcello su L’indipendenza della Banca d’Italia è un bene da preservare
  • Enrico su Vogliamo il bookcrossing anche in V Circoscrizione
  • Dino POLI su Arsenale, la parola fine sul project financing di Italiana Costruzioni

Sindacato

  • È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    È Stefano Facci il nuovo Segretario Generale di CGIL Verona

    25/10/2018

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni