Connect with us

Hi, what are you looking for?

Opinioni

Trimalcione ci aprirà le porte del Teatro Romano

Probabilmente l’idea di far pattinare degli attori sul ghiaccio alla fine dell’estate all’interno dell’orchestra e della scena del Teatro Romano di Verona sarebbe piaciuta moltissimo a Trimalcione, protagonista di uno dei capitoli più spassosi del romanzo Satyricon di Petronio, l’arbiter elegantiarum di Nerone, finito male come Seneca, perché è noto che i soggetti con la testa fina sono invisi a tutti i tiranni. Petronio prende assai in giro Trimalcione che, per chi non lo conoscesse, è un liberto parvenue ricchissimo e dal discutibile gusto. E mentre la festa privata lo inonderà di luce colorata e di musica noi invece su questo giornale ci occuperemo presto del Teatro Romano per indagarne la struttura e per ripassare la storia, magistra vitae, come diceva Cicerone.

Giulia Cortella

Leggi
L’unico teatro romano affacciato su un fiume

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...