Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Con l’Università verso il referendum costituzionale

Il 6 e 13 settembre, a Giurisprudenza, due appuntamenti aperti alla città prima del voto di ottobre

Il dipartimento di Scienze giuridiche organizza il 6 e il 13 settembre, alle 18, nell’aula magna di Giurisprudenza, gli appuntamenti “Verso il referendum costituzionale: incontri per un voto consapevole”. «Questi incontri – spiega Donata Gottardi, direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche – hanno l’obiettivo di dare ai cittadini elementi utili alla conoscenza e valutazione della riforma della Costituzione su cui si svolgerà, a breve, un referendum. Un’altra occasione in cui il nostro dipartimento intende mettere a disposizione della cittadinanza le competenze tecniche dei propri studiosi».

Due incontri dedicati ai cittadini e alla comunità universitaria a cui interverranno Stefano Catalano, Giampietro Ferri e Daniele Butturini, docenti di Diritto costituzionale e Ilaria Carlotto, docente di Diritto pubblico di ateneo. A moderare gli incontri Roberta Dini e Thomas Ducato dell’Area Comunicazione di Ateneo in compagnia degli studenti di giurisprudenza Elena Zumerle ed Enrico Benetti.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Un progetto espositivo innovativo, con una nuova sala 3D che presenta al pubblico il primo museo naturalistico del mondo, creato nel 1500 dall'illustre veronese 

Editoriale

Buona parte dei neolaureati, dopo anni di inutili tentativi, decide di cambiare l'obiettivo professionale mentre i più fortunati raggiungono la soglia degli anta prima...

Interviste

INTERVISTA – Debora Carmela Niutta, insegnante alle primarie: «I robot svolgono mansioni sempre più complesse ma non sostituiranno l'uomo. A Verona sono le donne...

Opinioni

La tecnica è importante, ma per formare un cittadino consapevole e partecipe servono storia, letteratura e scienza