Dal 2 luglio al 4 settembre a Velo Veronese per il 23° anno consecutivo la compagnia Le Falie porta scena Velofestival 2016 con un ricco programma di serate. Queste le tappe di una storia che inizia nel 1993 con La Madona l’à portà la luce (il passaggio della Madonna Pellegrina nel 1950); 1995, Sera i oci, te conto na storia… (rivivono le fi abe dei filò); 1998, I colori dell’arcovergine (le contrade, dalla vita allo spopolamento); 2000, La cattolica e l’ardito (gli anni Trenta, tra fascio littorio e acqua santa); 2003, Gli esulanti dell’otto settembre (quel controverso 1943 a Velo Veronese); 2005, Scudocrociati (tra disfide politiche ed emancipazione sessuale); 2007, Diodato (il Dopoguerra dell’emigrazione); 2009, Al disertore (un uomo che disse «no» alla Grande Guerra); 2012, Toni delle croci (un artista, la sua storia, la sua morte ingiusta); 2015, Kantata 1813 (il tempo oscuro dei briganti). E siamo nel 2016. Vent’anni dopo i bambini e le bambine di Velo Veronese tornano a cantare Sera i oci, te conto na storia… Canto necessario, in questo tempo di oblio collettivo. E Le Falìe debuttano con la loro dodicesima storia: Belgica d’amore, nel ricordo di chi soffrì e morì nella miniera di Marcinelle quell’8 agosto di sessant’anni fa. Così il teatro si fa carico di portare il tempo, di riportarcelo e di non farcelo dimenticare.
Altri articoli
Interviste
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
Interviste
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
Interviste
INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...
Spettacoli
Dopo il debutto a Siracusa e la messa in scena a Pompei lo spettacolo di Fondazione INDA giunge in riva all'Adige il 14 e...