Il teatro in riva all’Adige ospita otto capolavori del cinema per celebrare il grande drammaturgo inglese nell’anno del 400° anniversario della morte
Il Teatro Romano ospita per la prima volta una rassegna cinematografica su grande schermo. Dall’8 al 15 agosto, si terrà, infatti, il festival Lost in Shakespeare, otto capolavori del cinema per celebrare il grande poeta inglese nell’anno del 400° anniversario della morte.
La rassegna, organizzata dal Verona Film Festival nell’ambito della 68ª edizione dell’Estate Teatrale Veronese, è stata presentata martedì 21 giugno a palazzo Barbieri dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi; presenti il direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Gianpaolo Savorelli e i curatori di Lost in Shakespeare Paolo Romano e Giancarlo Beltrame.
Questo il programma del festival, una selezione di film che vanno dai muti delle origini ad una superproduzione indiana del 2013, con un evento di musica e spettacolo ad inaugurare la manifestazione. Le proiezioni sono tutte in lingua originale con sottotitoli in italiano e inizio alle ore 21. Lunedì 8 agosto Romeo e Giulietta sulla neve, di Ernest Lubistsch e Silent Shakespeare, film muti con accompagnamento musicale dal vivo; martedì 9 agosto West Side Story di Robert Wise, Jerome Robbins; mercoledì 10 agosto Oscar insanguinato di Douglas Hickox; giovedì 11 agosto Ran, produzione giapponese del regista Akira Kurosawa; venerdì 12 agosto Otello di Orson Welles; sabato 13 agosto il film indiano Ram-Leela di Sanjay Bhansali; domenica 14 agosto il capolavoro di Kennet Branagh Hamlet. Chiuderà il festival, nel giorno di ferragosto, il film di Franco Zeffirelli La bisbetica domata, con Elizabeth Taylor e Richard Burton.
Biglietti a 10 euro per la serata inaugurale dell’8 agosto, a 5 euro per le altre serate, con possibilità di tessera per sette film a 15 euro.
Info www.estateteatraleveronese.it, veronafilmfestival@comune.verona.it, tel. 045.8005348.
Il festival sarà anticipato, venerdì 24 giugno, dall’iniziativa Un sogno italianissimo di mezza estate, promossa dal British Council – ente culturale britannico – in occasione del restauro in 4k della pellicola Romeo e Giulietta di Zeffirelli, che prevede la proiezione della pellicola in 14 città italiane nel weekend dal 24 al 26 giugno. A Verona il film sarà proiettato nel Cortile Lapidario del Museo degli Affreschi, alle ore 21, con ingresso ad invito fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’invito può essere ritirato all’ufficio Verona Film Festival in via Leoncino 6, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.